• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 8 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Ideal standard, mistero sulla proprietà: ci sono due Energy plus

15 Giugno 2016
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ideal Standard:  la strage degli operai, ne sono morti 60. “Ci fecero seppellire i rifiuti tossici”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino 

Ma chi è il proprietario dell’ex Ideal Standard? Si era andati vicino all’atto della proposta di acquisto – poi ritirata – da parte dell’imprenditore Barbato. Ora con la sua rinuncia, dovuta all’apertura dell’inchiesta da parte della Procura della Repubblica a seguito delle denunce dei lavoratori sulla presenza di amianto interrato nei suoli, si ritorna al punto di partenza, con un rompicapo senza precedenti.
Carte e visure alla mano, il puzzle è dei peggiori.
Ma andiamo per ordine. L’alienante dell’opificio dismesso è la Società Energy Plus con sede a Genova in via Enrico Albareto, 21 , con capitale sociale di euro 268.133.00. Si tratta della società che avrebbe dovuto realizzare dopo la chiusura dell’Ideal Standard e il fallimento del parco acquatico Sea Park, una centrale termoelettrica. Progetto, poi, finito al centro – oltre che di polemiche politiche – di una inchiesta giudiziaria.
Ma una visura ipotecaria riporta che la particella 312 foglio 50 – ossia dove c’è il dismesso opificio – è di proprietà della Ceral Sas di Antonio Maiolica, con espresso  vincolo di adempimento delle proposte di concordato preventivo concernenti le varie società in dissesto.
Ma c’è di più. Ci sono due Energy Plus. Entrambe si occupano di energia elettrica. L’una con sede a Genova e con un cospicuo capitale (è una società per azioni) e l’altra con sede in via Giovanni Lanzalone 12, a Salerno, con un capitale sociale di appena 10mila euro. A dicembre la società che vedeva come amministratore unico Pasquale Mele (con socio unico l’Opec srl di Pagani) è stata cancellata a Salerno. Dunque, per la Camera di commercio la società non è più attiva a Salerno e trasferita altrove. In piedi, invece, resta la spa di Genova che ha come presidente del consiglio d’amministrazione Salvatore Pinto; amministratore delegato Giuseppe Brancato e consiglieri Buhler Guy e Andrea Benveduti. Ma ancora che ha come società di revisione la Kpmg spa, la stessa che ha preparato il piano di vendita delle municipalizzate del Comune di Salerno, compresa la Centrale del Latte.
Ed è contro la Energy Plus che l’imprenditore Barbato avrebbe l’intenzione di intraprendere azioni legali, dopo che l’affare Ideal Standard sarebbe sfumato per le note vicende giudiziarie recentemente venute a galla.

Tags: ideal standardNEWSsalernosalerno notizieTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
CONFERENZA STAMPA DI DE LUCA. La diretta di Le Cronache. Tutte le dichiarazioni

Abusivismo: De Luca, no a sanatorie indistinte

Lotteria beneficenza CCSC: in palio il cavalluccio marino in ceramica

Lotteria beneficenza CCSC: in palio il cavalluccio marino in ceramica

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In