• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Nasce il “gruppo dei cinque”: sfida tra fedelissimi e malpancisti della maggioranza

11 Maggio 2016
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, Provincia, scafati
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati. La maggioranza: “La Giustizia nostra unica interlocutrice”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

I fedelissimi sfidano i malpancisti, e al “gruppo dei 4” di Identità Scafatese si oppone il costituendo “gruppo dei 5”. Brigida Marra, Teresa Formisano, Carmela Berritto, Diego Del Regno e un ritrovato Mimmo Casciello avrebbero mostrato interesse ad unire gli intenti. La notizia è stata data nel corso della riunione di lunedì sera, e avrebbe provocato l’ira di Identità Scafatese, che l’ha intesa come una provocazione. Fatto sta che ultimamente dalla maggioranza traspare voglia di fare gruppo, come se la stessa maggioranza non fosse più una sola squadra. “Nessuna frattura con altri componenti di questa maggioranza, alla quale assicuriamo massima lealtà in un’ottica di assoluta condivisione con il programma politico Orgogliosi di Scafati guidato dal Sindaco Pasquale Aliberti – spiega Casciello, a nome del gruppo – Nasce invece, semplicemente una nuova piattaforma tra coloro che condividono uno stesso percorso politico. Un laboratorio di idee che getta le basi per affrontare in chiave costruttiva le proposte degli altri gruppi”. Non un unico gruppo, ma una sorta di “alleanza di intenti”, almeno è così che l’intendono i cinque costituendi. Non è deciso ancora il nome e neanche il portavoce. “Ci siamo resi conto che in questo momento particolare forse è più giusto continuare in gruppo che singolarmente – aggiunge Teresa Formisano – non bisogna mal pensare quando siamo noi a prendere decisioni simili”. Getta acqua sul fuoco Daniela Ugliano: “Mi sembra una cosa normale che ci possano essere delle affinità diverse tra i vari membri della maggioranza, mi auguro che queste siano propositive, d’altronde la politica si dovrebbe proprio basare sui gruppi . Forse per troppo tempo nella nostra amministrazione abbiamo avuto una manifestazione individualistica della politica, che non sempre ha dato ottimi frutti”. Si prova a ricucire lo strappo, cercando di trovare una sintesi che possa portare l’amministrazione a superare lo scoglio del voto al Bilancio. Tante le ipotesi, tra cui quella delle dimissioni del primo cittadino, sostenute pare, anche da Giancarlo Fele, vicesindaco. Più che altro la posizione di Fele appare però come un tentativo di andare in “avanscoperta” e scoprire chi, tra i consiglieri di maggioranza, vogliono davvero un Aliberti dimissionario. Un dato però è certo, quasi a nessuno piace l’idea di votare il Consuntivo 2015 grazie ai voti di Michele Raviotta e Filippo Quartucci. La squadra di Governo deve restare quella uscita dalle urne nel 2013, ragion per cui può risultare necessario ritrovare Pasquale Coppola e Pasquale Vitiello. Ma questi hanno già fatto sapere di essere disposti al dialogo ad una sola condizione: Pasquale Aliberti dimissionario. Il sindaco starebbe facendo le sue valutazioni, molto dipende anche dal piano di riequilibrio finanziario che il dirigente Giacomo Cacchione riuscirà a presentare. I tagli, si sa, vanno contro il consenso elettorale e non piacciono mai a nessuno.

Tags: alibertibrigida marracarmela berrittodaniela uglianodiego del regnodimissionigiancarlo feleidentità scafatesemaggiroanzamimmo cascielloscafatiteresa formisano
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Palmieri: “Sgarbo istituzionale di Alfieri”
Provincia

Palmieri: “Sgarbo istituzionale di Alfieri”

by Tommaso D'Angelo
4 Febbraio 2023
Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Forum Giovani di Giungano: “Obiettivi a lungo termine”
Giungano

Forum Giovani di Giungano: “Obiettivi a lungo termine”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”
Provincia

Parco, De Luca ricorre al Tar

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
Next Post
Carfagna: voterò contro il salva De Luca

Mara Carfagna incorona. Zitarosa «Punto di riferimento»

Nocera Inferiore. Raid punitivo a Casale nuovo: sei giovani si azzuffano tra i residenti impauriti

Nocera Inferiore. Raid punitivo a Casale nuovo: sei giovani si azzuffano tra i residenti impauriti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In