• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Furbacchioni lavoravano in ospedale e in una clinica

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
28 Aprile 2016
in Ultimora
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sanità salernitana bocciata: male Ruggi e Umberto I

Il Ruggi

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Medici furbacchioni si dividono tra l’ospedale e la clinica, “in nero”. Senza risultare da nessuna parte. Nulla a che vedere con l’attività extramoenia o le ore di straordinario, quello che farebbero due anestesisti e un ginecologo dell’azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno avrebbe aspetti penali, qualora si dimostrasse la teoria investigativa. Quella dei carabinieri del Nas alle prese con una dettagliata denuncia che riporta nomi, fatti, circostanze. Pare anche già verificarte dagli inquirenti e inoltrate alla struttura commissariale. Che, dal conto suo, avrebbe avviato una indagine interna per capire se questi medici risultavano o meno al lavoro mentre erano in clinica. Una struttura privata fuori regione dove, secondo le ipotesi al vaglio dei carabinieri, avrebbero prestato opera professionale in totale assenza di contratti. Quindi, neanche l’ipotesi dell’extramonenia. Niente di niente, solo una presunta ‘furbata’ per racimolare soldini in più. Tutto è coperto dal più strettio riservo e si lavora per trovare riscontri alla denuncia presenta da chi sa bene come muoversi. Anzi, sa bene il percorso intrapreso dai tre finiti all’attenzione dei carabinieri e dei vertici aziendali. Una indagine destinata ad allargarsi proprio per capire le reali dimensioni dei fenomeno. Insomma, un pianeta sanità travolto da inchieste e scandali. E che non risparmia nessuno, nè Azienda nè Asl Salerno. Facciamo il punto. L’Asl Salerno e l’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” (con presìdi annessi) sono accomunate dai controlli delle forze dell’ordine impegnate a fare luce su alcune situazioni definite ‘anomale’ e, ancora, a seguire numerose inchieste volte a scoprire i ‘furbacchioni’ del cartellino e delle liste d’attesa. Ruggi. Assentesimo, licenziamenti,mazzette per dribblare le liste d’attesa.Il provvedimento interno. Il Commissario straordinario, Nicola Cantone, ha denunciato il primario di Ortopedia reo di aver consentito, ad un collega in pensione, di operare. Asl Salerno. I ‘casi’. “Pizzicati” per il momento 300 medici rei di aver eseguito Alpi e straordinari senza che fossero stati autorizzati a farlo. Tra questi, 21 sono anestesisti.Le verifiche, di Azienda e Procura, hanno evidenziato irregolarità : la mancata timbratura dei cartellini, gli elenchi dei turni di servizio che non si trovano, nessun giustificativo del perchè effettuare lavoro extra, autorizzazione di liquidazione delle ore di lavoro effettuate oltre quelle contrattuali considerate dubbie. La somma totale da restituire è pari a 441mila euro: c’è chi deve fino a 104mila euro. Mentre continua il braccio di ferro, le indagini interne proseguono e a breve potrebbero anche regalare eclatanti novità. Sapri. Avrebbe incassato soldi per interventi di interruzione di gravidanza illegali. Per questo il primario di Ginecologia dell’ospedale di Sapri, Bruno Torsiello, è indagato per aborti illegali, peculato e falso in atto pubblico perché avrebbe prodotto anche dei certificati falsi. Gran lavoro per la magistratura e le forze di Polizia alle prese con un pianeta, quello sanitario, dalle continue criticità

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Il caso Fuorni. La direttrice Romano: “290 detenuti sono definitivi. E’ allarme”
Ultimora

Il caso Fuorni. La direttrice Romano: “290 detenuti sono definitivi. E’ allarme”

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Annullata la presentazione di Indelli, Rosario Casolaro: Tante offese verso di noi e il nostro lavoro
Ultimora

Annullata la presentazione di Indelli, Rosario Casolaro: Tante offese verso di noi e il nostro lavoro

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Ultimora

Chiusura al traffico di piazza della Concordia da giovedì alle 16

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Silverio Sica: «Il giudice di Pace no alla delocalizzazione, stop alle speculazioni»
Ultimora

Silverio Sica: «Il giudice di Pace no alla delocalizzazione, stop alle speculazioni»

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Next Post
Dal Genoa allo Spezia: la voglia matta di gol di Massimo Coda

Coda contro Cacia, la sfida nella sfida tra gol e rivincite

Scafati. Clima pesante anche per la segreteria guidata da Immacolata di Saia. Malumori diffusi

Scafati. Gli ispettori del Mef: "Di Saia restituisca centomila euro". Bilanci non attendibili e nomine illegittime

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.