• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Vietato ammalarsi in Costiera: ecco il calvario di una amalfitana

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
13 Aprile 2016
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Vietato ammalarsi in Costiera Amalfitana. Siamo alle solite all’ospedale di Castiglione di Ravello, ormai svuotato di tutto e non più capace di garantire i servizi all’utenza della Divina Costa. L’ultimo caso è di lunedì sera, quando una anziana amalfitana, già ammalata, è stata costretta a ritornare a casa per mancanza di posti letto presso il presidio ospedaliero di Castiglione. O meglio, secondo la ricognizione fatta dai sanitari dell’«Italia Giordano», l’unico posto disponibile per accogliere l’anziana amalfitana, colpita da malore, era a Sapri. Insomma all’altra parte della provincia di Salerno. Nessun posto a Cava de’ Tirreni, Nocera inferiore, Pagani e tantomeno al “Ruggi d’Aragona”, dove la situazione è ormai al limite del collasso. Tant’è che la sfortunata anziana, dopo la notte passata a casa, assistita dai familiari, in mattinata si è recata a Salerno restando, poi, “parcheggiata” all’interno del pronto soccorso. Un caso, l’ennesimo, segnalato da Andrea Cretella, presidente del Tribunale del Malato di Cittadinanza Attiva “Costa d’Amalfi” che punta il dito contro il delegato della conferenza dei sindaci della Costiera Amalfitana, Andrea Reale e contro il commissario del “Ruggi d’Aragona”, Nicola Cantone. «Ci avevano promesso nuovi servizi, ed invece andiamo sempre peggio», tuona Cretella.
A Castiglione, infatti, da un anno è chiusa la chirurgia d’urgenza e la sala operatoria. Il servizio di radiologia è attivo dalle 8 del mattino alle 20,00. La rianimazione si affida al medico presente sull’ambulanza. Così se è a bordo non è, naturalmente, in ospedale e viceversa. Infine per una seduta di fisioterapia si può attendere anche un anno. «Siamo messi male, davvero – incalza Cretella – e le promesse sono rimaste tali. Il sindaco di Minori e quello di Ravello ci avevano assicurato sviluppi all’atto dell’insediamento prima di Vincenzo De Luca (loro riferimento politico) e poi di Cantone all’azienda ospedaliera di Salerno. Ed invece nulla si è mosso, compresa quella delibera commissariale che avrebbe dovuto sancire la Costiera Amalfitana come zona “svantaggiata” sotto il profilo sanitario al fine di ripristinare i servizi essenziali all’interno del plesso. Ed, invece, i cittadini della Costa sono ancora una volta discriminati e soprattutto sono preoccupati per la propria salute messa a rischio da scelte scellerate. Si continua a tagliare in tutta la provincia di Salerno, si continua a creare danni ai cittadini. Il tutto – conclude Cretella – nel mentre assistiamo ad episodi spiacevoli all’interno del Ruggi d’Aragona, dove l’autorità giudiziaria ha acceso i riflettori su diverse vicende».

Tags: amalficostieraTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

FI: Martusciello, a settembre festa nazionale a Napoli

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Alfonso Malangone celebra Di Bartolomei: uomo simbolo della Salernitana
Attualità

Alfonso Malangone celebra Di Bartolomei: uomo simbolo della Salernitana

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Addio a Paolo Portoghesi. Nel ‘74 realizzò a Fratte la chiesa della Sacra Famiglia
Attualità

Addio a Paolo Portoghesi. Nel ‘74 realizzò a Fratte la chiesa della Sacra Famiglia

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
L’evoluzione dell’elemento narrativo nei videogiochi contemporanei
Attualità

L’evoluzione dell’elemento narrativo nei videogiochi contemporanei

by Tommaso D'Angelo
29 Maggio 2023
Next Post
Collaborazione informatica fra la Camera di Commercio e la Procura della Repubblica di Salerno

Collaborazione informatica fra la Camera di Commercio e la Procura della Repubblica di Salerno

Giuseppe Verdi e la colonna sonora della totalità della vita

Giuseppe Verdi e la colonna sonora della totalità della vita

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.