• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Spettacolo e Cultura

Marco Amendolara: la passione prima del gelo

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
5 Aprile 2016
in Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Marco Amendolara: la passione prima del gelo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Domani, presso la Sala Pasolini di Salerno, verrà presentato il volume che raccoglie l’opera poetica dell’intellettuale salernitano, in libreria per le Edizioni La Vita Felice

Di DAVIDE NAIMOLI

Domani, nella Sala Pier Paolo Pasolini di Salerno, con inizio alle ore 18,30, sarà presentato il volume che raccoglie l’intera opera poetica di Marco Amendolara “La passione prima del gelo – Poesie 1985-2008” (Edizioni La Vita Felice di Milano, con un saggio critico di Alessandro Ghignoli). L’incontro nasce dalla sinergia dell’ Associazione Marco Amendolara con il Comune di Salerno, e vedrà i saluti istituzionali di Ermanno Guerra, Assessore alla cultura e Università, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale e del vicepresidente del sodalizio culturale Olga Chieffi, seguiti dagli interventi critici di Alfonso Amendola, Gemma Criscuoli e Stefano Pignataro, coordinati da Andrea Manzi, con un reading poetico affidato all’ interpretazione di Antonella Valitutti. La direzione dell’Associazione ha inteso affidare le relazioni principali a due critici, Stefano Pignataro, appena ventiduenne e la già docente Gemma Criscuoli, i quali non hanno mai conosciuto personalmente il poeta, in modo che venisse fuori l’essenza più pura del verso di Amendolara, senza alcuna ombra emozionale dovuta all’incontro, all’amicizia, al dramma della sua prematura scomparsa. Il volume edito per volontà dell’associazione dedicata al poeta – nata nel febbraio del 2013, dalla comune e spontanea esigenza di un gruppo di persone, a lui legate da vincoli di affetto e di stima, di dare seguito al profondo dialogo intellettuale ed umano da lui stesso iniziato, presieduta da Alfredo Nicastri – continua, così, l’opera di divulgazione dell’opera di Marco, che ha già visto nel 2014 la pubblicazione de’ “Il corpo e l’orto – poesie 2005-2008” sempre per le edizioni milanesi de’ La Vita felice, raccogliendo l’intera opera poetica di Marco Amendolara, da “Città di Passaggio” a Rimmel, dai Misteri di Seymour a Fogli selvatici, da Stelle e Devianze, agli “Epigrammi”, passando per “La passione prima del gelo”, “Catulliane e altre versioni, “L’amore alle porte”, “La bevanda di Mitridate, sino a “Il corpo e l’orto”. Un percorso, in cui si può riconoscere il Marco fine traduttore, la grande influenza del passato sul verso, le passioni per il giallo, il fumetto, il cinema, certo decadentismo, e ancora, il sacro senso dell’amicizia, l’interesse per le arti, tutte, la simbiosi con la natura nella sua assolutezza, la condizione dell’ inappartenente e dell’inadatto, quell’amore che coinvolge e sconvolge, che mangia l’esistenza, che strugge l’uomo e il tempo, sino alla liberazione dal corpo, attuazione massima dell’esercizio filosofico, riaccendendo, così, il romanzo, un nuovo romanzo, rifiutando di tenersi aggrappato alla corda, ai linguaggi, al vedere e al non voler vedere, all’accecarsi, all’assordarsi, al cadere e ricadere sempre nello stesso posto, riconquistando l’agognato mistero del primordiale.

Tags: Marco Amendolara la passione prima del gelo Sala Pasolini 6 aprile
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Un Dantedì nel segno dell’ “infinito eccesso”
Musica

Un Dantedì nel segno dell’ “infinito eccesso”

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Vino e territorio per il Paestum Wine Fest
Arte Storia Tradizioni Eventi

Vino e territorio per il Paestum Wine Fest

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
“Addio, Arrivederci”, Antonio Castiello: l’ingegnere che ama scrivere
Spettacolo e Cultura

“Addio, Arrivederci”, Antonio Castiello: l’ingegnere che ama scrivere

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
C’è jazz al liceo musicale Alfano I!
Musica

C’è jazz al liceo musicale Alfano I!

by Tommaso D'Angelo
21 Marzo 2023
Next Post
Amleto FX tra costrizione e libertà

Amleto FX tra costrizione e libertà

Scafati. Antonio Mariniello lascia la presidenza di Scafati Sviluppo

Scafati. Antonio Mariniello lascia la presidenza di Scafati Sviluppo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.