• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Il Comune non paga l’Acse: “gestione fallimentare”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
4 Aprile 2016
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, Provincia, scafati
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Scintille nel Pd, Rinaldi: “no al gioco al massacro”. Cucurachi sdrammatizza.
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

Il Comune non paga l’Acse, questa non solo accumula debiti, ma parte di questi li gira (sotto forma di interessi per ritardato pagamento) allo stesso Comune, che a sua volta gira tutto sulle tasche dei cittadini, nel momento in cui si andrà a determinare la quota per la Tari. Una girandola finanziaria che penalizza il povero contribuente scafatese, proprio nel momento in cui la Geset è arrivata a bloccare i conti correnti, anche di pensionati e monoreddito, non in regola con i tributi comunali. Al 14 marzo l’Acse presenta un saldo a credito nei confronti del Comune di Scafati di quasi 5,5 milioni di euro, e così crescono i debiti nei confronti di fornitori ed enti. “Una difficile situazione finanziaria pregressa – scrive il presidente della partecipata Eduardo D’Angolo nel verbale del 15 marzo – a cui si aggiungono le basse rate mensili versate dal Comune di Scafati che coprono a malapena un quarto del minimo indispensabile per assicurare la copertura delle spese vive correnti”. Il cda nella sua relazione è chiaro, e sottolinea che “non si potrà andare lontano senza poter scongiurare il blocco di alcune attività, quali lo spazzamento stradale e la raccolta dell’umido”. Secondo i vertici la società ha necessità di circa 800 mila euro mensili per coprire la spesa corrente, di contro Palazzo Mayer versa mensilmente (nel 2016) poco più di 200 mila euro. La notizia gira sul web e provoca l’indignazione degli scafatesi: “a questo punto perché paghiamo l’imposta, se il Comune non versa la quota all’Acse?” si chiedono. Polemiche anche dalla sede del Partito Democratico: “in una città dove si paga l’aliquota più alta della Provincia i cittadini rischiano non solo di vedere sospesi i servizi essenziali ma anche di pagare interessi, more e sanzioni. Quanto e per quanto tempo ancora dovranno essere i cittadini a pagare il prezzo di una gestione fallimentare, sotto tutti gli aspetti, della cosa pubblica qui a Scafati?” si chiede la segretaria Margherita Rinaldi. “Quanto impiegheremo a smaltire l’eredità che l’amministrazione Aliberti, oramai al capolinea, ci lascia? Prima chiuderemo questa brutta pagina della nostra storia e prima potremo cominciare a ricostruire sulle macerie che ci ritroviamo” conclude l’esponente dei democrat.

Tags: acsecomunedebitieduardo d'angolopdrifiutirinaldiscafatitributi
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Nocera Superiore: Fabbricatore si inventa le primarie per rifarsi una verginità politica
Provincia

Nocera Superiore: Fabbricatore si inventa le primarie per rifarsi una verginità politica

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Pagani: «Orto in condotta»: per conoscersi e far capire come si cura l’ambiente
Provincia

Pagani: «Orto in condotta»: per conoscersi e far capire come si cura l’ambiente

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Pagani, Merolla della Fial: “Alla Tekra 6 dipendenti sono costretti ad una moderna forma di schiavitù”
Provincia

Pagani, Merolla della Fial: “Alla Tekra 6 dipendenti sono costretti ad una moderna forma di schiavitù”

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Provincia

Peste suina: Iannone, situazione all’attenzione del governo

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Next Post
Acque depurate a Vietri sul Mare.

Vietri tra Arte e Gusto: martedì la presentazione

Pollica, la dieta mediterranea nella prevenzione delle patologie neurologiche

Pollica, la dieta mediterranea nella prevenzione delle patologie neurologiche

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.