• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Nocera. Un nome per la città Il progetto ad hoc “Nuceria 2020”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Marzo 2016
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nocera S. «Altro che interessi privati, era solo un errore nel curriculum dell’assessore»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

NOCERA SUPERIORE. Il progetto Nuceria 2020 è stato ufficialmente presentato nell’Aula consiliare di Nocera Superiore ad opera del sindaco Giovanni Maria Cuofano (nella foto), che ha incontrato i cittadini per presentare il suo ambizioso progetto di rinnovamento per la sua città, affinchè non sia più una semplice zona di passaggio, ma un’attrazione storica, turistica, archeologica e commerciale. «Una Nuceria così bella e così antica perché non recuperarla per l’identità della città contemporanea? Colleghiamo questa storia ad un percorso verso il futuro per dare la giusta dignità alla nostra città», ha detto il primo cittadino di Nocera Superiore. «Il nostro territorio deve avere un’idea di sviluppo. Noi ce l’abbiamo e lo stiamo facendo per il Comune che amministriamo, dopo di che quello che facciamo non sottrae la possibilità di sviluppo delle aree circostanti, perché la forma che già abbiamo dell’unione dei Comuni ci consente di avviare delle idee comuni di sviluppo». Lo scopo di Giovanni Maria Cuofano e della sua amministrazione è di togliere quel velo di anonimato che copre le bellezze di una città antica che vuole guardare al suo futuro: «Nocera Superiore è sempre stata considerata anonima ed ha bisogno di trovare un’identità, recuperare un orgoglio. Abbiamo un tessuto produttivo molto forte e attrattivo anche per i mercati internazionali. Se Nuceria cresce lo fa anche a beneficio delle aree circostanti».
Il progetto non ha nulla a che fare con la fusione delle due città di Nocera di cui tanto si continua a discutere, ma in modo aleatorio: «Noi oggi discutiamo dell’identità che Nocera Superiore deve riavere. Ci siamo sentiti sempre trascurati, un villaggio, noi vogliamo essere una città che parte dalla sua storia e guarda al suo futuro. Noi siamo stati eletti per guidare la città di Nocera Superiore che non deve essere zona di passaggio, ma attrattiva». Inutile l momento parlare di fusione se «non abbiamo mai affrontato in maniera sovracomunale i piani urbanistici, né un discorso serio sulle varie infrastrutture, ma mentre aspettiamo questo momento di condivisione noi intanto moriamo». Nocera Superiore è alla ricerca della propria identità.
Luigi Ciamburro

Tags: inferiorenocerasuperioreTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Superecobonus, in Campania quasi  un miliardo di investimenti ammessi
Attualità

Lombardi: Superbonus, il Mef certifica l’impatto positivo ottenuto

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Carlo Mancuso:“Far nascere un polo informatico a Salerno”
Attualità

Carlo Mancuso:“Far nascere un polo informatico a Salerno”

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Salerno, lo sfratto per l’Ispettorato del Lavoro
Attualità

Salerno, lo sfratto per l’Ispettorato del Lavoro

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
“Cineturismo e territorio”, il convegno al Senato con la Banca Monte Pruno
Attualità

“Cineturismo e territorio”, il convegno al Senato con la Banca Monte Pruno

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Next Post
Distrutto il presidio davanti la Fonderia Pisano. Aggrediti i cittadini e due giornalisti di Fanpage.it. Sul posto la Polizia e i soccorsi

Fonderie Salerno: lavoratori chiedono scusa in assemblea

Il salernitano Vincenzo Boccia candidato a Confindustria

Confindustria: clima positivo e fair play tra Boccia e Vacchi

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.