• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Consorzio Bonifica e bollette per servizi non resi, scatta la protesta

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
9 Marzo 2016
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, Provincia, scafati
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Consorzio Bonifica e bollette per servizi non resi, scatta la protesta
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

Chi è il responsabile dello scempio ambientale che vive la città di Scafati oggi, in pieno centro, a causa della mancata manutenzione del canale Bottaro? E chi è tra i responsabili delle esondazioni del Sarno e suoi affluenti, a causa dello stato d’uso dei canali? Il Consorzio di Bonifica. Nonostante ciò l’ente, ritenuto dagli scafatesi (ma anche dalla stessa amministrazione comunale che l’ha citato in causa) inutile e inadempiente, continua a mandare le bollette per il pagamento dei suoi “servizi”. “I cittadini sono stanchi di richieste di pagamento senza ricevere alcun beneficio immediato e diretto così come dice la legge con sentenza della Cassazione. Inoltre, cosa inaudita, siamo costretti a pagare un aumento della quota per le spese sostenute dal Consorzio” l’intervento di Michele Raviotta, consigliere comunale del Cotucit, il Comitato che da anni, tra l’altro, si batte anche contro ciò che è ritenuta un’ingiustizia, e per cui ha vinto numerose cause civili. Raviotta si appella al Consiglio Regionale: “affinché venga approvata immediatamente la legge regionale sul riordino dei Consorzi, legge ferma inspiegabilmente in commissione Agricoltura, nella quale è stato inserito un emendamento preparato dal Co.Tu.Cit. e presentato dall'ex Consigliere regionale Donato Pica”. L’emendamento prevede l’esenzione dal tributo tutti quei fabbricati che ricadono nel perimetro urbano e che non ricevono alcun beneficio immediato e diretto dal Consorzio di Bonifica. “Solo con l'approvazione di questa legge potremmo liberarci definitivamente da questa attività vessatoria del Consorzio – continua Raviotta – E' una richiesta illegittima, pertanto ne chiediamo con forza l'annullamento da parte della regione Campania che dovrà provvedere a finanziare l'attività del Consorzio di Bonifica con appositi fondi previsti in Bilancio regionale, rinunciando a mettere le mani nelle tasche di cittadini inermi e incolpevoli”. Il leader del Cotucit si sofferma anche sulla questione allagamenti: “siano la Regione e il Consorzio di Bonifica a pagare i danni subiti dai cittadini dell'Agro Nocerino – Sarnese causati dai continui allagamenti per la mancanza di manutenzione ordinaria e straordinaria sul nostro territorio. Il Co.Tu.Cit porta avanti una battaglia non ideologica ma di civiltà e per vincerla siamo pronti ad azioni di protesta clamorose” la conclusione di Raviotta.

1-scafati-allagamenti-

Tags: allagamenticanale bottaroconsorzio bonificacotucitesondazionifiume sarnoinquinamentomichele raviottascafatiTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Attualità

Comune in rosso e solito contributo di 40mila euro a Salerno Letteratura

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Cava, mercoledì cerimonia di inaugurazione del Museo civico dedicato a Mamma Lucia
Provincia

Cava, mercoledì cerimonia di inaugurazione del Museo civico dedicato a Mamma Lucia

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Annastella Gibboni, un violino vincente
Attualità

Annastella Gibboni, un violino vincente

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Next Post
Condannato Pisano: “Ora ci devono risarcire i danni”

Fonderie, verso la riapertura con la “condizionale”

Roberto De Luca: «Il mercato ortofrutticolo Senza futuro se resta solo un sito di stoccaggio»

"Salerno, Regione", Roberto De Luca pensa ad una sua lista

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.