• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Nocera Inferiore. Via Canale, il parcheggio in un lago d’acqua e fango

1 Marzo 2016
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

12804038_10208740827820986_1097821283_n12804033_10208740827980990_1676038464_n (1)12784707_10208740827100968_2078289028_n12784622_10208740827500978_138302584_n12804033_10208740827980990_1676038464_n12784577_10208740829021016_1706972668_ngallerygalleryNOCERA INFERIORE. Mentre l’Amministrazione pensa all’automatizzazione delle aree sosta, il parcheggio di via Canale si trasforma puntualmente in una mega pozzanghera di acqua e melma. Succede ad ogni forte pioggia tra le mille proteste degli automobilisti che quotidianamente affollano l’area. Anche ieri mattina il numero dei posti auto invasi dall’acqua era di gran lunga superiore a quello dove era possibile parcheggiare, ma nessun cartello all’ingresso dell’area avvertiva dell’evidente disagio e dei possibili disservizi. Molte persone dopo avere fatto un giro del parcheggio si sono viste costretti ad andare a cercare sosta altrove, mentre qualche distratto o noncurante ha parcheggiato ugualmente per ritrovarsi, una volta sceso dalla macchina, con acqua e fango fino alle caviglie. L’ennesimo episodio che si verifica a pochi giorni dalla sigla del contratto tra la Nocera Multiservizi e la Parkit, società che si è aggiudicata la gara d’appalto per l’automatizzazione delle aree sosta, progetto che prevede la sostituzione dei vecchi gabbiotti con sportelli automatici che funzioneranno senza personale H24. Insomma, si pensa a modernizzare il parcheggio con nuovi onerosi contratti mentre l’area risulta effettivamente abbandonata a se stessa e necessiterebbe di non pochi lavori di adeguamento. Ci si  chiede, ad esempio, perché la superficie non sia stata mai coibentata o perché non si stata realizzata una canalizzazione per la raccolta delle acque reflue o impianto “prime piogge”. L’area non risulta nemmeno asfaltata ed è spesso ricettacolo di immondizia oltre a mancare completamente la segnaletica orizzontale, dettaglio che induce spesso i parcheggiatori ad occupare più spazio  del necessario per posteggiare l’auto a discapito degli altri utenti. La ragione si tanta incuria non è conosciuta ai molti, ma potrebbe essere collegata allo stato di incertezza che regna sull’area, da oltre un trentennio oggetto di controversie e battaglie legali tra il Comune e i vecchi proprietari. Sull’area pende infatti, una sentenza che già nel 2015 avrebbe dovuto costringere l’Amministrazione alla restituzione ma il Tribunale avrebbe deciso di esprimersi sulla vicenda solo nel prossimo 2017. Fino ad allora via Canale rimarrà in quello stato o i cittadini potranno sperare in un adeguamento del parcheggio?gallery

Tags: allagamentiallagatocanalefangoinferiorenoceraparcheggiopioggiaTOPvia
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
«“Relatività” di Escher trae ispirazione dalla nostra Amalfi, vi dico perché»
Attualità

«“Relatività” di Escher trae ispirazione dalla nostra Amalfi, vi dico perché»

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Mediatori culturali per i profughi
Attualità

Il bilancio per Luci d’Artista, Napoli:
“Siamo a lavoro per la nuova edizione”

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Next Post
Orfani biellorussi ospiti di coldiretti salerno e Casa di Angiù a Eboli

Nocera Inferiore. Va al patronato Epaca per l’Isee e trova... un tesoro 25mila e di arretrati e 200 e in più sulla pensione

L’ alienazione della famiglia Campione

L' alienazione della famiglia Campione

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In