• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Ponte culturale Torino-Salerno. Weekend di design per il liceo artistico “Sabatini-Menna”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Febbraio 2016
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ponte culturale Torino-Salerno. Weekend di design per il liceo artistico “Sabatini-Menna”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Massimo Salvo

Sarà un ponte culturale tra il nord e il sud Italia, tra la cultura settentrionale e quella meridionale: mai Torino e Salerno erano state così vicine prima d’ora. Eppure venerdì e sabato prossimi, presso il liceo artistico “Sabatini-Menna”, le distanze si accorceranno grazie all’evento messo in piedi da Up Design, il nuovo centro di eccellenza del design “made in Italy” coniato dall’acronimo delle iniziali di Umberto Palermo (in foto a destra) designer e industriale dell’auto in quel di Moncalieri.

Sotto l’egida del professor Antonio Perotti (in foto a sinistra), co-organizzatore dell’evento e noto designer salernitano nel settore arredamenti, ceramica, vetrate artistiche e fashion, in questi mesi gli studenti del “Sabatini-Menna” si sono messi all’opera realizzando undici progetti per il concorso bandito “L’auto del futuro”.

L’evento sarà articolato in due appuntamenti: workshop e premiazione. Venerdì, con inizio alle 11, presso il liceo artistico il professor Perotti introdurrà la manifestazione alla presenza di Vincenzo Quagliano, esperto in materia di Sviluppo locale ed amministratore “Qs & partner”, e di Lino Vairetti, artista plastico leader del gruppo musicale rock “Osanna” ed ex docente Discipline plastiche licei artistici campani. Prevista anche la presenza del designer piemontese Umberto Palermo, nonché del responsabile del progetto “Innovazione e sviluppo” della Provincia di Salerno Roberto De Luca. Il workshop sarà incentrato sul tema “Scuola, creatività e sviluppo”.

Sabato, invece, presso il Salone dei Marmi, verranno premiati tre degli undici progetti realizzati dagli studenti. La commissione giudicatrice vanterà la presenza del sindaco facente funzioni Vincenzo Napoli, oltre ai già citati Antonio Perotti, Umberto Palermo, Roberto De Luca e Lino Vairetti. Presenti nella commissione anche il giornalista de “La Repubblica” e direttore “Museo dello sbarco” Eduardo Scotti, il consigliere comunale con delega allo Sport Marco Petillo ed il general manager settore auto Silvio Corrias.

I vincitori svolgeranno uno stage della durata di una settimana nell’azienda torinese Up Design del presidente Umberto Palermo.

Mai il mare e la Mole erano stati così confinanti: è proprio vero che la cultura fa miracoli. Nei prossimi giorni seguiremo l’evento sul nostro giornale.

Tags: culturadesignsalernoTorino
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava
Attualità

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Eboli piange don Vincenzo Caponigro
Attualità

Eboli piange don Vincenzo Caponigro

by Tommaso D'Angelo
19 Marzo 2023
Travolto da una moto muore il manager delle rockstar Vincenzo Spera. Era originario di Salvitelle
Attualità

Genova dà l’ultimo saluto a Vincenzo Spera

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
La mostra ad Ugo Marano: un rituale di provincia
Attualità

La mostra ad Ugo Marano: un rituale di provincia

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Next Post
Scafati. Autocritica di Aliberti: “comincio a capire che il problema sono io”

Scafati. Autocritica di Aliberti: "comincio a capire che il problema sono io"

Scafati. Deleghe ai consiglieri e nuovo cda di Scafati Solidale, i nomi

Scafati. Deleghe ai consiglieri e nuovo cda di Scafati Solidale, i nomi

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.