• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia

Baronissi. «Illegittima l’assegnazione dell’appalto della città dei giovani»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2016
in Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Falso dipendente di Salerno Sistemi condannato a 2 anni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

BARONISSI – “Illegittima l’assegnazione dell’appalto della città dei giovani”
È quanto è stato affermato dall’ingegner Sergio Di Martino ascoltato dal Tribunale di Salerno (Giudice Zunica) in qualità di consulente della Procura della Repubblica in merito ad un procedimento penale aperto dal Pubblico Ministero Carmine Olivieri già nell’anno 2011. L’appalto, a parere del consulente, sarebbe stato valutato da una commissione giudicatrice formata illegittimamente da componenti non appartenenti all’amministrazione comunale (che pure ne vedeva la presenza) ma appartenenti ad altre amministrazioni. La stessa commissione sarebbe stata anche composta dal viceprefetto di Salerno che, in quanto persona non tecnica, non poteva essere in grado di giudicare la bontà di un progetto che aveva ad oggetto fognature ed altre infrastrutture, così contravvenendo a tutte le disposizioni in materia di appalti pubblici. Ma c’è di più, ancora a parere dell’ingegner Sergio Di Martino anche gli incarichi tecnici attinenti ai vari lotti di appalto, sarebbero stati assegnati illegittimamente a più professionisti dividendo l’importo complessivo delle prestazioni in più importi minori al fine di superare artatamente le modalità di affidamento. Con tale artifizio, i tecnici comunali allora dirigenti dell’amministrazione di Baronissi, avrebbero  assegnato gli incarichi a trattativa privata contravvenendo alle disposizioni legislative che, per importi maggiori, avrebbero richiesto modalità diverse e non certamente l’assegnazione diretta da parte dei responsabili comunali. Nelle prossime udienze l’avvocato Luigi Apicella, (che tra l’altro risiede a Baronissi ) ex procuratore capo di Salerno ed ora difensore degli imputati, avrà il compito di ribattere alle gravi accuse lanciate dalla stessa Procura di Salerno  prima da lui diretta, accuse che se confermate vedrebbero la Città dei Giovani realizzata con il ricorso a procedure illegittime che avrebbero visto l’irregolare assegnazione dell’appalto attraverso procedure irregolari. Alla luce di questa conseulenza il pubblico ministero Carmine Olivieri è intenzionato a chiedere la condanna per gli imputati. Una vicenda quella relativa alla costruzione della città dei giovani che in passato ha suscitato un vespaio di polemiche tra esoponenti di maggioranza ed opposizione nel centro della Valle dell’Irno.

Tags: AppaltoassegnazionebaronissicittàdeigiovaniillegittimaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Cava, mercoledì cerimonia di inaugurazione del Museo civico dedicato a Mamma Lucia
Provincia

Cava, mercoledì cerimonia di inaugurazione del Museo civico dedicato a Mamma Lucia

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Nocera Superiore: Fabbricatore si inventa le primarie per rifarsi una verginità politica
Provincia

Nocera Superiore: Fabbricatore si inventa le primarie per rifarsi una verginità politica

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Pagani: «Orto in condotta»: per conoscersi e far capire come si cura l’ambiente
Provincia

Pagani: «Orto in condotta»: per conoscersi e far capire come si cura l’ambiente

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Pagani, Merolla della Fial: “Alla Tekra 6 dipendenti sono costretti ad una moderna forma di schiavitù”
Provincia

Pagani, Merolla della Fial: “Alla Tekra 6 dipendenti sono costretti ad una moderna forma di schiavitù”

by Tommaso D'Angelo
1 Giugno 2023
Next Post
Scafati. Lunedi le nuove deleghe, avvicendamento anche tra i dirigenti. I nomi

Scafati. Lunedi le nuove deleghe, avvicendamento anche tra i dirigenti. I nomi

Scafati/Agro. Piano di zona, il consigliere Pagano: “La Di Somma o chiarisce, o si dimette”

Scafati/Agro. Piano di zona, il consigliere Pagano: "La Di Somma o chiarisce, o si dimette"

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.