• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. «E’ stata pure la segretaria del sindaco “latitante”: si dimetta»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
12 Dicembre 2015
in Agro Nocerino Sarnese
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Immacolata Di Saia, l’intoccabile di Palazzo Mayer
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

“La segretaria si dimetta”: questo il diktat del Pd alla segretaria comunale Immacolata Di Saia . Gli esponenti del Partito Democratico, Marco Cucurachi e Michele Grimaldi, chiedono le dimissioni della segretaria del comune di Scafati dopo aver appreso che la Di Saia è stata segretaria, nel periodo tra aprile e giugno di quest’anno, anche nel comune di Trentola Ducenta, travolto due giorni fa da un’inchiesta coordinata dalla Direzione Investigativa Antimafia. Il nome della dottoressa Di Saia però non comparirebbe tra gli indagati né sarebbe stato sfiorato dalla vicenda del comune di Trentola Ducenta. L’ ordinanza della DDA ha colpito anche il sindaco del comune casertano, Michele Grifo, attualmente latitante, ricercato per concorso esterno al clan dei casalesi capeggiato dal boss Michele Zagaria. Sono 28 le persone coinvolte nell’inchiesta che ha visto anche il sequestro di uno dei più grandi centri commerciali in Campania: il Jumbo.
IL PERSONAGGIO IMMACOLATA DI SAIA – Nata ad Aversa nel 1962, la Di Saia è stata segretaria in comuni sciolti per camorra come Casapesenna, Casal di Principe e San Cipriano e Battipaglia. A Scafati due mesi fa è stata raggiunta, insieme al Sindaco Aliberti, da un avviso di garanzia insieme ad altri 3 ( familiari del sindaco e uno staffista) – a vario titolo – per associazione mafiosa,concussione, corruzione, abuso d’ufficio e scambio elettorale politico-mafioso, provvedimento emesso dal pm della DDA Montemurro. Inoltre da segretario comunale è stata rinviata a giudizio per falso ideologico in merito a due vicende. La prima per alcune di delibere di giunta approvate nel 2011 a Scafati: secondo l’accusa le sedute sarebbero state viziate da irregolarità e concordate tra lei e il sindaco. La seconda, per un concorso “truccato” per l’assunzione di un architetto. La nomina della Di Saia a responsabile della prevenzione della corruzione del Comune di Scafati, fu attenzionata , dopo la richiesta dei consiglieri Pd, anche dall’Anticorruzione di Raffaele Cantone, incarico da cui si è dimessa dopo gli avvisi di garanzia ricevuti due mesi fa. I consiglieri Cucurachi e Grimaldi alla notizia che la dottoressa Di Saia sia stata contemporaneamente segretaria, anche solo “a scavalco”, a Scafati e Trentola Ducenta nei mesi tra aprile e giugno di quest’anno sono insorti. Il capogruppo del Partito Democratico Marco Cucurachi :” Davvero strano che la segretaria Di Saia non si sia mai accorta della presenza malavitosa in quel Comune dal momento che la vicenda riguarda anche Dirigenti alle sue dipendenze. Si rinnova l’ invito a dimettersi per chiarire tutte queste sue ” vicende “, che non dovrebbero nemmeno sfiorare la figura di un Segretario comunale, garante e controllore della legalita’ e della legittimita’ degli atti amministrativi”. Duro il consigliere Cucurachi che rincara la dose : “La nostra super segretaria e garante talvolta di presunte illegittimita’ compiute negli ultimi anni a Scafati, indagata insieme con il Sindaco per 416 bis dalla DDA di Salerno e non solo, e’ sempre presente in comuni o sciolti per infiltrazioni camorristiche ( vedi Casapesenna, Casal di Principe ) o nei quali la vita amministrativa e’ fortemente condizionata dalla presenza malavitosa. Avra’ sicuramente doti fuori dal Comune che hanno consentito al nostro Sindaco di sceglierla, di essere consigliato e guidato nel suo percorso politico amministrativo che si e’ miseramente concluso con l’ultimo atto” il riferimento è all’indagine in corso da parte della DDA di Salerno. Anche il consigliere Michele Grimaldi,mai tenero con la segretaria : “Si conferma una straordinaria coincidenza: ovunque passa la nostra segretaria, seguono indagini di collusione tra politica e camorra. Vorrei esprimere la mia solidarietà alla dottoressa Di Saia per questa concatenazione di eventi sfortunati che la perseguita” ironico il consigliere dem, che continua :” La Di Saia e’spesso distratta e non si accorge di cosa le capita attorno. Come nel caso dell’architetto Nocera, nominato dal comune di Scafati direttore dei lavori di via Santa Maria la Carità , arrestato e accusato di aver progettato il bunker di Zagaria, oltre che ex consigliere di Casapesenna dove pure la dottoressa Di Saia ha lavorato a lungo . Distrazione e sfortunate coincidenze.” Ancora una volta le polemiche legate a vicende giudiziarie uniscono le città di Scafati con il casertano.

Tags: comunediducentaimmacolatasaiascafatisegretaria generaleTOPtretola
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Pagani, il quartiere di Barbazzano e altre strade faranno parte della Strada regia delle Calabrie
Agro Nocerino Sarnese

Pagani, il quartiere di Barbazzano e altre strade faranno parte della Strada regia delle Calabrie

by Tommaso D'Angelo
14 Marzo 2023
Il maltempo mette in ginocchio la provincia
Agro Nocerino Sarnese

Il maltempo mette in ginocchio la provincia

by Tommaso D'Angelo
19 Gennaio 2023
Mercato Ortofrutticolo, bufera sul direttore
Agro Nocerino Sarnese

Mercato Ortofrutticolo, bufera sul direttore

by Tommaso D'Angelo
11 Gennaio 2023
Al Senato inaugurato il presepe napoletano dell’artista paganese Alfonso Pepe
Agro Nocerino Sarnese

Al Senato inaugurato il presepe napoletano dell’artista paganese Alfonso Pepe

by Tommaso D'Angelo
19 Dicembre 2022
Next Post
Angri/San Marzano. Cosimo Ferraioli, tuttofare. Tre incarichi in contemporanea

Nuovi tagli alla spesa pubblica attraverso l’abbattimento degli sprechi

San Marzano S.S. Eletta la presidente della commissione pari opportunità

San Marzano S.S. Eletta la presidente della commissione pari opportunità

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.