• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Pagani/S.Egidio M.A. Clan Pisciotta-Sorrentino: chiesti 112 anni di reclusione per i 17 imputati di “Sogni di gloria”

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
10 Dicembre 2015
in Attualità, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Pagani/S.Egidio M.A. Clan Pisciotta-Sorrentino: chiesti 112 anni di reclusione per i 17 imputati di “Sogni di gloria”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

PAGANI/SANT’EGIDIO MONTE ALBINO. Processo per l’inchiesta “Sogni di gloria”. Il pm Maurizio cardea chiede complessivamente  112 anni di reclusione per 17 imputati e l’assoluzione del salernitano Luigi Mercadante. Il clan al centro del processo è quello stretto tra i paganesi Pisciotta e i Sorrentino di Sant’Egidio del Monte Albino, con a capo Giovanni Sorrentino e il supporto dei fratelli Michele ed Enrico Pisciotta.  Il pm della dda di Salerno  ha chiesto:  12 anni di reclusione per Francesco Sorrentino, dieci anni per Enrico Pisciotta. nove anni e sei mesi per Michele Pisciotta, otto annidi reclusione per Giovanni Sorrentino, Pantaleone Bonaventura, per Crescenzo Mauriello,  Giovanni Mauriello, Gennaro Napolano, Salvatore Pepe; sette anni per Alfonso Pepe e Marco Sorrentino, sei  anni e sei mesi per Antonio Donniacuo, cinque anni per Alfonso Di Lieto,  quattro anni per Alessandro Fasulo, un anno in continuazione per il figlio del boss Alfonso Greco, quattro anni per Giuseppe Petti.
Il clan Pisciotta-Sorrentino, secondo l’accusa,  voleva prendere il controllo delle attività criminali a Sant’Egidio del Monte Albino e controllare il giro dei videopoker e della droga. I Pisciotta di Pagani volevano prendersi una rivincita contro il clan Fezza-Petrosino D’Auria della loro città che avevano ammazzato il venerdì santo del 2007 Antonio Venditti, detto ‘o minorenne” di fatto “socio” dei Pisciotta. I Sorrentino, invece, volevano diventare egemoni a Sant’Egidio del Monte Albino, rimasto senza capi camorra, dopo la rotta del clan Iannaco e del suo capo, Luigi “’o zi Maist”. A Pagani c’era da fronteggiare il clan Fezza-Petrosino D’Auria mentre a Sant’Egidio c’erano da far fronte ai superstiti del clan Iannaco. E per vincere queste due battaglie, nel 2009, i Sorrentino ruppero i rapporti con Vincenzo Greco, esponente del clan omonimo e loro parente, e si allearono con i fratelli Michele ed Enrico Pisciotta, costituendo il nuovo clan “Sorrentino-Pisciotta”, dedito allo spaccio di droga e alle estorsioni ai bar e ai circoli di videopoker illegali e con il pizzo ai cantieri edili di Sant’Egidio del Monte Albino. Francesco Sorrentino, detto “’o Piccolone” è stato affiliato alla Nco di Raffaele Cutolo fu negli anni Ottanta uno dei sequestratori dell’imprenditore Franco Amato di Cava de’ Tirreni. Sorrentino, attraverso suoi familiari, avrebbe partecipato alle attività illecite della neonata organizzazione, per la parte legata allo spaccio di droga. Grazie ai rapporti stabiliti in carcere a Spoleto, Francesco Sorrentino avrebbe fatto in modo di garantire l’approvvigionamento di un notevole quantitativo di stupefacente, attraverso il clan Montella-Mauriello di Villaricca che aveva un suo elemento di spicco richiuso nello stesso penitenziario umbro. Dal clan napoletano sarebbe arrivata droga al gruppo dell’Agro nocerino, senza le necessarie garanzie economiche ma solo sulla fiducia di Francesco Sorrentino, che così dimostrava ai suoi compaesani di “contare” ancora.

Tags: dienricoerricofrancescogiovannigloriamichelepisciottasognisogni di gloriasorrentinoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Carcere di fuorni:Cellulare nascosto nella suola della scarpa
Cronaca

Carceri: Avellino, detenuto salernitano aggredisce a pugni un agente

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Attualità

Comune in rosso e solito contributo di 40mila euro a Salerno Letteratura

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Avellino, Bus finisce fuori strada: un morto e 14 feriti
Cronaca

Avellino, Bus finisce fuori strada: un morto e 14 feriti

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Next Post
Emilio Toscano (Pd): “Lascio un partito che ha scritto la storia in pochi anni”

Pagani. Tesseramento Pd, «populismo on line». L'intervento dell’ex segretario cittadino, il renziano Emilio Toscano

Scafati. Smantellata un’associazione dedita alla contraffazione di abbigliamento per bambini

Nocera/Angri. La Guardia di Finanza sequestra 350mila prodotti cinesi

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.