NOCERA INFERIORE. Pochi alunni, giusto chiudere il plesso scolastico di Sant’Anna di Fiano. Dopo le pomeiche dei giorni scorsi, interviene sul caso l’assessore alla Pubblica Istruzione Maria Laura Vigliar. «La presenza sul nostro territorio comunale di un plesso come quello di S. Anna di Fiano -scrive l’assessore-, costituito attualmente da due pluriclassi di scuola primaria ( con un numero di alunni iscritti superiore di appena due unità al numero massimo di diciotto alunni previsto per la costituzione di un’ unica pluriclasse) e di una sola sezione di scuola dell’infanzia ( con un numero di alunni iscritti inferiore di sei unità a quello minimo previsto per la costituzione di una sezione), è in netto contrasto con le disposizioni ministeriali in materia di formazione delle classi… (possibile) attivare pluriclassi “ solo in caso di necessità, in zone particolarmente disagiate, per evidenti ragioni di carattere didattico e per evitare oggettive difficoltà negli apprendimenti”. La definizione di “ zona disagiata” è, di norma, riferita ai comuni montani e alle piccole isole e, pertanto non può essere attribuita alla zona in cui sorge il plesso scolastico in questione… . Considerati e valutati, quindi, i disagi minimi che deriveranno all’utenza dal trasferimento degli alunni in altro plesso scolastico, soprattutto se commisurati agli enormi vantaggi che ne deriveranno in termini di opportunità formative e di socializzazione, l’Amministrazione ha ritenuto… di adottare un provvedimento che , tra l’altro, comporterà vantaggi all’Ente».