• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. 25 novembre: un altro giorno per commemorare altre vittime

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
25 Novembre 2015
in Agro Nocerino Sarnese, Provincia, scafati, Spettacolo e Cultura
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati. 25 novembre: un altro giorno per commemorare altre vittime
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Un’altra piaga sociale. Una piaga familiare, una piaga umana, una ferita nel cuore di ogni donna abusata, violata o maltrattata. La giornata internazionale contro la violenza sulle donne rientra nel catalogo delle ricorrenze annuali volte a sensibilizzare l’essere umano su un altro problema che una parte del mondo soffre. In occasione di questa ricorrenza fortemente voluta martedì 24 e mercoledì 25 novembre si sono tenuti due importanti incontri presso la biblioteca di Scafati “Francesco Morlicchio”. Nel tardo pomeriggio del martedì c’è stata la presentazione del libro della scrittrice nonché docente di lingua latina Maria Elefante “Le figlie della Fortuna”. Il libro è stato ampiamente illustrato tramite la lettura di alcuni passi da Maria Benevento, direttrice della biblioteca, dalla stessa scrittrice e dal professore ordinario di letteratura italiana Francesco D’Episcopo. Un libro vesuviano, un libro di tradizioni, ambientato in una provincia napoletana identica alla reale, carica di problemi, coinvolta nello scandalo della “Terra dei fuochi”. Le “figlie” della fortuna di Maria sono tre donne Fortuna, Concetta e Fortunata. Appartenenti a tre generazioni diverse, sono la rappresentazione della donna napoletana caparbia, dedita al focolare, attaccata visceralmente agli affetti e sottoposta ad una sottile “regola” maschilista. E’ una saga familiare che partendo dalla prima metà del novecento giunge fino ai nostri giorni, passando per lo stupro di una di loro, osservando silenziosamente l’evoluzione di queste femmine “leonesse”. Mercoledì 25, nel mattino si è tenuto un altro importante incontro a cui hanno partecipato esperti ed autorità. C’è stata la presentazione del libro “Una mano sul volto”, antologia di delitti e abusi sulle donne raccontati da svariati autori, a cura di Maurizio De Giovanni. Dopo i saluti iniziali di alcune autorità scafatesi sono intervenute l’avvocato matrimonialista Valentina De Giovanni nonché presidente AMI Napoli, l’avvocato matrimonialista e familiarista Alba De Felice, presidente onorario Ami Salerno ed il direttore della casa editrice del libro “ad est dell’equatore”. E’ stata un’iniziativa molto significativa, durante la quale alcune studentesse delle scuole presenti all’incontro hanno letto alcuni passi del libro evocando storie di silenzi, paure e lacrime versate. L’auspicio di queste ricorrenze è sempre lo stesso: riduciamo il numero di morti. In questo caso riduciamo il numero di donne vittime di “stalking” e violenze di ogni genere, per noi e per le donne che verranno.

Ilaria Cotarella

Tags: femminicidioscafatiscarpe rossestalkingviolenza
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’ultima sigaretta, in memoria di Paolo Borsellino
Spettacolo e Cultura

L’ultima sigaretta, in memoria di Paolo Borsellino

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”
Agropoli

La sindaca Francese scarica Mutalipassi: “Che figuraccia!”

by Arturo Calabrese
20 Marzo 2023
Costabile Spinelli: “Cilento? Futuro roseo”
Castellabate

Costabile Spinelli: “Cilento? Futuro roseo”

by Arturo Calabrese
19 Marzo 2023
Il dg Vincenzo Calce: “Fiducia a Di Maio”
Provincia

Sinergie in rete: Vincenzo Calce entra nell’albo degli esperti in innovazione tecnologica delle imprese

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Next Post
Truffa e false attestazioni: geometra salernitana a processo

"Guardate come lavora il geometra della ditta Rainone". Oncologo e capo cantiere a giudizio

Scognamiglio, non ho detto esito a mio marito su sentenza di De Luca

Scognamiglio, certa che indagine sara' archiviata

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.