• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Progetto Erasmus plus: l’Italia partecipa con il Liceo Galizia

25 Novembre 2015
in Attualità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Progetto Erasmus plus: l’Italia partecipa con il Liceo Galizia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

NOCERA INFERIORE..  Sensibilizzare i giovani alla conoscenza e alla condivisione delle diverse culture presenti in Europa e avviare proficui scambi culturali tra studenti e docenti attraverso confronti e competizioni nei vari settori artistici quali disegno, ceramica, musica, danza, letteratura, teatro. Questo l’obiettivo del progetto Erasmus Plus, partenariato multilaterale europeo dal titolo “Meeting the Arts” con scuole provenienti dalla Spagna, Francia, Lettonia, Polonia, al quale l’Italia ha partecipato con il Liceo Statale A. Galizia di Nocera Inferiore, diretto dalla Prof.ssa M.Giuseppa Vigorito.
Un viaggio attraverso il tempo per riconoscere la propria identità e quella dei Paesi partner, grazie allo scambio di conoscenze, di competenze e di materiali, come gli sbalzi in rame (nella foto) realizzati dalla prof.ssa Anna Rita De Prisco con la collaborazione del prof. Francesco Capaldo.
“Una importante esperienza ed una grande soddisfazione essere stati al primo meeting tra i docenti provenienti dai vari paesi partner, in Spagna, ad Abaran, a rappresentare il nostro Paese” dichiarano con orgoglio le professoresse Giselda Romano, docente di Lingua inglese e referente del Progetto, e Anna Rita De Prisco, docente di Arte. Soddisfazione resa più intensa dal successo conseguito dagli studenti dell’indirizzo artistico, guidati dagli insegnanti Roberto Fiore e Gianni Contursi,  per aver progettato il Logo più significativo, scelto come icona del Progetto.

Tags: erasmusgaliziainferioreitalialiceonoceraprogettoscuola
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Danno erarariale, Santocchio e Salvati  devono pagare,  decisione dei giudici
Attualità

SCAFATI: FDI spacca il centrodestra, Salvati candidato sindaco

by Tommaso D'Angelo
7 Febbraio 2023
Scommesse sul vincitore del Festival di Sanremo
Attualità

Scommesse sul vincitore del Festival di Sanremo

by Tommaso D'Angelo
6 Febbraio 2023
Di Canto e i nuovi punti vendita “Così spingiamo la vendita dei giornali”
Attualità

Di Canto e i nuovi punti vendita “Così spingiamo la vendita dei giornali”

by Tommaso D'Angelo
6 Febbraio 2023
La Campania torna in zona bianca “Risultato importante”
Attualità

Sea Eye 4 a Napoli, ironia De Luca “e blocco Libia?

by Tommaso D'Angelo
5 Febbraio 2023
Next Post
Salerno: rubata la corona della Madonna a Fratte

Salerno: rubata la corona della Madonna a Fratte

Carfagna: voterò contro il salva De Luca

Carfagna (FI) presenta interrogazione su chiusura carcere Sala Consilina

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In