• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Cava dè Tirreni

Cava, tre famiglie di immigrati vivono in condizioni disagiate nella fatiscente struttura della ex Di Mauro

21 Novembre 2015
in Cava dè Tirreni
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cava, tre famiglie di immigrati vivono in condizioni disagiate nella fatiscente struttura della ex Di Mauro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

L’immigrazione nella città di Cava De Tirreni è poca roba per l’amministrazione attuale e per quelle precedenti o forse si fa finta di non vedere per non incorrere in problemi che non si sa come risolvere. Negli ultimi 5 anni, molte zone abbandonate, pubbliche e private, della città di Cava De Tirreni sono state occupate, in modo abusivo da senzatetto di ogni tipo di nazionalità, compresa italiana. Nonostante l’articolo 3 della Costituzione Italiana reciti «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese» nessuna sembra curarsi nemmeno dei casi eclatanti che vengono fatti presenti dalla Stampa. Nel mese di Settembre la città metelliana rimase sorpresa nel vedere un proprio concittadino vivere nell’ex Stamperia Di Maura, situata sulla Statale 18, e, nonostante la sua storia abbia avuto una ridondanza nazionale la giunta Servalli non si è minimamente curata di capire realmente chi vivesse lì e sopratutto in che stato. Le nostre telecamere hanno varcato nuovamente l’ingresso dell’ex Stamperia trovando una situazione peggiore di quella raccontata dal cavese che prima ci viveva dentro. Al momento sembrerebbe che siano più di 20 gli abitanti dello stabile con delle regole precise di convivenza. Con un metodo rudimentale di chiusura della porta principale, un pilone di cemento che funge da contrappeso, le più famiglie che abitano il plesso capiscono se qualcuno è entrato o meno. Le tre famiglie che abitano lo stabile hanno suddiviso la struttura in quattro ali separate ed hanno cambiato le serrature di molte porte per potersi chiudere dentro ed evitare eventuali blitz delle forze dell’ordine o di semplici vandali. Ogni zona ha la sua toilette personale, fatta alzando i tombini degli scarichi fognari in disuso. Oramai la struttura è divenuta una vera e propria abitazione, tanto che, sono state montate le corde per poter stendere i panni lavati nei lavandini dove si dimetteva il colore tossico.

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

LA CASTA SIETE VOI!: Dalla militanza giovanile, a destra nella rossa Bologna, a Guazzaloca, Berlusconi, Fini
Attualità

LA CASTA SIETE VOI!: Dalla militanza giovanile, a destra nella rossa Bologna, a Guazzaloca, Berlusconi, Fini

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
“Un medico normale”, il libro del dottor Torre
Attualità

“Un medico normale”, il libro del dottor Torre

by Tommaso D'Angelo
22 Dicembre 2022
Al De Filippis Galdi si celebra la giornata dell’insegnante
Cava dè Tirreni

Al De Filippis Galdi si celebra la giornata dell’insegnante

by Tommaso D'Angelo
3 Ottobre 2022
Cava dè Tirreni

Marco Senatore: “Servalli è incollato alla poltrona con la più potente delle colle”

by Tommaso D'Angelo
2 Ottobre 2022
Next Post
I Licei a scuola di Filosofia: “Dire e capire l’ineffabile”

I Licei a scuola di Filosofia: "Dire e capire l'ineffabile"

Scafati. Rassegna natalizia: arrivano Nek, Neri Per Caso, Enzo Avitabile, Le Loving

Scafati. Rassegna natalizia: arrivano Nek, Neri Per Caso, Enzo Avitabile, Le Loving

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In