• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Senza categoria

SALERNO. I residenti costretti a un giro di 3 chilometri per raggiungere il centro. La soluzione al disagio rendere percorribile l’argine del Marna

11 Novembre 2015
in Senza categoria
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

SCAFATI. Via Morelli: , Gambino scrive ad Aliberti . Via Morelli è una stradina situata alla periferia di Scafati, frazione Mariconda, dove risiedono un centinaio di scafatesi che da tempo chiedono che sia ripristinata la percorribilità del tratto sinistro del canale Marna che permetteva il raggiungimento di negozi e scuole in breve tempo.
Dell’esigenza di questi cittadini si era occupato il consigliere regionale, nonché capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia-Alleanza nazionale, Alberico Gambino che con una interrogazione alla Regione aveva chiesto chiarimenti sul canone e la concessione demaniale che è in possesso dell’attuale affidatario del fondo che da qualche anno impedisce il passaggio ai residenti di via Morelli.
Della situazione si era occupata anche l’associazione Scafati in Movimento(M5S) che aveva chiesto all’amministrazione comunale di impegnarsi per risolvere la questione che poteva sfociare in litigi tra l’affidatario del tratto e i residenti della zona, in primis uno dei maggiori fautori del ripristino della percorribilità del tratto, Alfonso Cascone.
Cascone aveva più volte chiesto che fosse rimosso il cancello che ostruiva il passaggio sul Marna.  Un passaggio sull’argine che, a dire dei residenti di via Morelli, era un uso ultratrentennale. Tale uso non sancisce comunque un diritto acquisito come sentenziato anche da una sentenza del tribunale civile di Nocera  avversa ai residenti.
Il concessionario ha tutti i diritti secondo la legge di chiudere il passaggio dell’area avuta in concessione dalla Regione dopo il parere favorevole del Consorzio di Bonifica e del Genio Civile.
Nel 2012 i residenti di via Morelli sollecitarono l’amministrazione a dare una risposta alle esigenze della comunità locale che rappresentava le proprie esigenze e che, pur facente parte di Scafati, non ha neanche una strada di accesso che sia di proprietà comunale. La contigua via Calvanese, infatti, è parte di Pompei e parte di Santa Maria la Carità. Della serie cittadini per l’anagrafe scafatese, soprattutto tributaria, ma non nei diritti.
Numerose sono le famiglie che per accompagnare i figli a scuola, recarsi in farmacia o andare ad acquistare alimenti giornalieri sono costretti a fare un giro di circa tre chilometri quando fino a poco tempo fa potevano attraversare l’argine del canale Marna e abbreviare enormemente il percorso.
Nel 2012 il Genio civile interpellato dal Comune di Scafati già diede una possibile risoluzione alla problematica: acquisire il tratto per pubblica utilità e metterlo in sicurezza in modo da poter permettere la percorribilità dell’argine. Una soluzione che non è stata mai presa in considerazione dall’amministrazione comunale ma che torna alla ribalta grazie all’intervento del consigliere regionale Gambino. Nella risposta che gli è pervenuta dalla Regione alla sua interrogazione oltre a ribadire il pieno diritto dell’attuale  concessionario del tratto conteso, alla chiusura dell’area e del suo diritto, quasi dovere, di non concedere il passaggio lungo l’argine ad alcuno, la Regione ha anche riprospettato la possibilità di risoluzione della problematica con l’acquisizione da parte del Comune di Scafati del tratto.
Avuta la risposta, il capogruppo regionale  di Fdi-An ha rivolto un accorato appello al sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, inviandogli una missiva nei giorni scorsi al fine di impegnarsi per la comunità di Mariconda.

Tags: canalemarnamorelliscafatiTOPvia
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Materasso a molle insacchettate: cos’è e come sceglierlo
Senza categoria

Materasso a molle insacchettate: cos’è e come sceglierlo

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Figlio e nuora di un sindacalista  assunti, c’è già un precedente
Senza categoria

RUGGI: Tecnica operatoria innovativa contro il tumore celebrale

by Tommaso D'Angelo
22 Gennaio 2023
De Luca: “Conte ha indicato la strada per il futuro di Salerno: il nulla”
Senza categoria

P.De Luca, crediamo in esperienza e militanza Bonaccini

by Tommaso D'Angelo
20 Gennaio 2023
Elio Giusti: La medicina di base necessita di un team strutturato
Senza categoria

Elio Giusti: La medicina di base necessita di un team strutturato

by Tommaso D'Angelo
19 Gennaio 2023
Next Post
Nocera Inferiore. M5S contro Giancarlo Giordano

Nocera Inferiore. M5S contro Giancarlo Giordano

San Valentino Torio. Strangolato un 55enne marocchino e gettato tra i rifiuti: è giallo

San Valentino Torio. Strangolato un 55enne marocchino e gettato tra i rifiuti: è giallo

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In