• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Fiume Sarno la grande opportunità dell’Agro nocerino sarnese ma anche fonte di rischi continui. Continuano i convegni in tour

8 Novembre 2015
in Attualità, scafati
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Sarno inquinato, Grimaldi: “non si può giocare sulla salute dei cittadini”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

SCAFATI/CASTELLAMARE. Continuano gli incontro sul destino di quello che per i romani era un dio e che oggi assomiglia, specie nell’ultimo tratto, in una fogna.
«Fiume Sarno: rischi e opportunità. Quella di venerdì scorso  a Scafati è stata un’uteriore importante tappa informativa, dopo quella di Castellammare, verso la marcia per l’ambiente del 29 novembre a Solofra, organizzata dai comitati locali come il comitato no vasche. Ancora una volta interventi di qualità che mirano a fare chiarezza sulle responsabilità politiche ed amministrative di assurdi ritardi decennali e scelte scelletare che ancora oggi determinano enormi criticità ambientali e di dissesto idrogeologico nell’intera piana del Sarno» scrivono i vari comitati.
«Dalla Solofrana e gli altri affluenti del Sarno fino a Castellammare, al canale Conte Sarno che rappresenta ancora oggi un’opera secolare di alta ingegneria che tornerebbe utilissima, proprio in occasione di eventi meteorologici con intense precipitazioni, ma che purtroppo (volutamente?) non è più utilizzata», aggiungono gli ambientalisti.
«Grazie come sempre per la magistrale lezione al Professor Franco Ortolani, all’ingegner Vincenzo Adamo, Emiddio Ventre del comitato “NO Vasche”,  Antonio Franza. Grazie all’ingegnere Salvatore Scutiero, portavoce del comitato “No allagamenti Scafati”, che ci ha spiegato l’importanza del canale Conte Sarno e come proprio grazie a quell’opera si siano scoperti e portati ala luce gli scavi di Pompei. Grazie alle realtà che hanno organizzato l’evento: MO-UM, assoiazione “Novamarra”, Comitato “No vasche”, Comitato “No allagamenti Scafati”, ” Scafati in movimento”.
I vari gruppi lanciano un appello: «Collaboriamo con le realtà locali affiché si possa determinare un’azione efficace di costante pressione sulle istituzioni locali e regionali a garanzia di inteventi seri e nell’interesse collettivo».
Il prossimo appuntamento è per il 29 novembre.
Il fiume Sarno e i suoi affluenti per secoli e secoli è stato la grande opportunità di un territorio vasto quanto l’Agro nocerino, parte del vesuviano e di quella che chiamamo valle dell’Irno e dell’avellinesi. la speranza è che torni ad esserlo.

Tags: fiumesarnoscafatiTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’Anpi a Bellizzi per la Giornata della Memoria
Attualità

Giorno della Memoria, eventi in tutta la provincia: Campagna sarà capofila

by Tommaso D'Angelo
27 Gennaio 2023
La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Consigli pratici per cercare lavoro quando si ha una disabilità
Attualità

Italiaonline: priorità tutela dati, ripristino mail Libero e Virgilio in 24/48 ore

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Next Post
Scafati. Armi e Molotov in camera da letto: arrestato un 18enne incensurato

Scafati. Armi e Molotov in camera da letto: arrestato un 18enne incensurato

Camerota, violenza su una 12enne: condannato a 4 anni

Pedofilia alla “Fiorentino”. Si valuta l’omessa denuncia

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In