• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 9 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cattiva Diagnosi: assolto Marra, in 7 a processo

Giovanni Sapere by Giovanni Sapere
25 Settembre 2015
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cattiva Diagnosi: assolto Marra, in 7 a processo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Giovanni Sapere

Un’assoluzione e sette rinvii a giudizio. Questa la decisione del Gup del Tribunale di Salerno, Donatella Mancini, in relazione al procedimento avviato in seguito alla  morte di Giovanna D’Alessandro per una cattiva o intempestiva diagnosi. Nel corso dell’udienza di ieri si è definita la posizione del medico Antonio Marra (originario di Battipaglia), l’ultimo ad aver visitato la signora D’Alessandro. Quest’ultimo ha chiesto di essere giudicato con la formula del rito abbreviato. Al termine della camera di consiglio il Gup ha ritenuto insussistenti le accuse nei confronti del medico e l’ha prosciolto. A processo gli altri medici ed infermieri coinvolti nell’inchiesta. Nello specifico dovranno difendersi dall’accusa di omicidio colposo il settantaduenne, medico di famiglia, Vincenzo Vitale di Capaccio, Lucia Carlotta Barletta, sessantunenne chirurgo dell’ospedale di Battipaglia e gli altri sanitari: il sessantunenne Antonio Vuotto di Battipaglia, la sessantatrenne Giuseppina Sciolpini di Battipaglia, la cinquantacinquenne Annamaria Kalb di Pontecagnano, il cinquantanovenne Michele De Lucia di Pellezzano, il cinquantanovenne Domenico Enrico Caputo di Battipaglia.  Il sostituto procuratore Roberto Penna aveva chiesto il rinvio a giudizio di nove persone per omicidio colposo. In seguito ad un supplemento di indagini è finito, infatti, nella lente di ingradimento della Procura e rischia anche il processo Antonio Barra, l’ultimo ad aver visitato la paziente ed aver rilevato le metasta tra il marzo e l’aprile del 2013. Per questa vicenda è stato già assolto il professore Guglielmi. L’inchiesta è approdato davanti al Gip Donatella Mancini dopo la richiesta di opposizione all’archiviazione dei familiari della vittima, costituitisi parte civile. Secondo l’ipotesi accusatoria Vitale avrebbe più volte visitato la paziente diagnosticando in un primo momento una semplice zona adiposa, poi un ascesso mammario. Nel luglio del 2012 la donna fu operata per ascesso alla mammella sinistra dal chirurgo Barletta. Vuotto, Sciolpini, Kalb, De Lucia, Caputo e la stessa Barletta nei giorni successivi avrebbero praticato in totale nove  medicazioni e poi l’avrebbero dimessa. Nel settembre successivo Vitale avrebbe prescritto otto medicazioni per il post intervento ed il medico ospedaliero Marra avrebbe prescritto una terapia antibiotica. La donna era affetta un carcinoma mammario, neoplasia che se prontamente rilevata si sarebbe potuta fronteggiare con intervento chirurgico e chiemioterapia garantendo una sopravvivenza a dieci anni del 54,4%. La donna, invece, morì il trenta luglio dello scorso. Ieri  l’udienza preliminare con il Gup del Tribunale di Salerno, Donatella Mancini, ha disposto il rinvio a giudizio dei sette medici e l’assoluzione per il medico Antonio Marra.

Giovanni Sapere

Giovanni Sapere

Consigliati

SPACCIO E VIOLENZA A FUORNI, 3 ANNI AL COMPLICE DEL BOSS TORRESE ALBERGATORE
Cronaca

Carceri: Sappe, detenuto minaccia di darsi fuoco a Salerno

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Il ritorno della violenza ultras: «Fallimento clamoroso delle istituzioni»
Cronaca

Il ritorno della violenza ultras: «Fallimento clamoroso delle istituzioni»

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Malasanità nel Cilento, 12 ore e 200 chilometri per una diagnosi: il calvario
Cronaca

Malasanità nel Cilento, 12 ore e 200 chilometri per una diagnosi: il calvario

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Ora Lotito scende in campo: a gennaio sarà rivoluzione
Cronaca

Pm contro Lotito, Il Fatto Quotidiano: “30 milioni dalla Lazio per salvare la Salernitana”

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Next Post
Scafati. Immacolata Di Saia, l’intoccabile di Palazzo Mayer

Scafati. La procura chiede di nominare celermente un nuovo giudice per il processo relativo al concorso per architetto al Comune.

Ecco la giunta di De Luca, Bonavitacola vice

De Luca, in ospedale Salerno assenteismo romantico

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.