• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Pontecagnano. Sequestro fabbricati nell’area ex Cirio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
19 Agosto 2015
in Cronaca, Picentini
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Pontecagnano. Sequestro fabbricati nell’area ex Cirio
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Si tratta della notizia anticipata da Le Cronache oggi in edicola

Comunicato stampa della guardia di finanza di oggi, 19 agosto 2015

PONTECAGNANO FAIANO (SA): LA SEZIONE OPERATIVA NAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI SALERNO SEQUESTRA UN COMPLESSO IMMOBILIARE. DENUNCIATI CINQUE RESPONSABILI.

 

La Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, ha sottoposto a sequestro preventivo un complesso residenziale in località Via Torino del Comune di Pontecagnano Faiano (SA).

Il provvedimento cautelare arriva al termine di complesse indagini, durate diversi mesi ed articolatesi attraverso sopralluoghi sui siti di interesse ed acquisizioni documentali presso il Comune di Pontecagnano Faiano, che hanno consentito ai finanzieri, coordinati  dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, di porre in luce consistenti illeciti.

Le attenzioni si sono concentrate, in particolare, sui titoli relativi agli immobili in costruzione, un permesso di costruire ed una s.c.i.a., risultati illegittimi poiché, in assenza di un piano particolareggiato ovvero di una lottizzazione convenzionata, prevedevano la possibilità di realizzare il complesso immobiliare senza il rispetto delle distanze minime previste, in violazione sia della Legge Regionale 19/2009 (cosiddetto “piano casa”) sia del D.M. 1444/68.

Al termine delle attività di indagini, il G.I.P. presso il Tribunale di Salerno, accogliendo le tesi accusatorie avanzate dal P.M., ha disposto il provvedimento cautelare di sequestro, che ha riguardato il Fabbricato “A” che comprende 6 locali commerciali e 36 appartamenti, per complessivi mq. 4.500, ed il Fabbricato “B”, che comprende  42 appartamenti per complessivi mq. 4.270; posto in sequestro anche il piano interrato di entrambi i fabbricati, che comprende 83 box auto per complessivi mq. 3.000. Ingente il valore delle opere sottoposte a sequestro.

Sono cinque in totale gli avvisi di garanzia, notificati al legale rappresentante della società proprietaria del complesso residenziale, al direttore dei lavori, al progettista dell’opera, al titolare di una ditta edile ed al responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune. Le ipotesi di reato vanno dall’abuso edilizio all’abuso in atti d’ufficio.

 

L’articolo di Le Cronache oggi, 19 agosto 2015, in edicola

di Carmine Landi

 

PONTECAGNANO FAIANO. Non c’è pace dalle parti di via Potenza.

Nell’area che ospitò l’ex complesso industriale della Cirio, gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno hanno messo un cantiere sotto sequestro.

È accaduto nella serata di lunedì, ma la notizia è trapelata soltanto nella giornata di ieri.

Il sequestro effettuato dagli uomini del comandante Michele Petrone è ai danni della Pappalardo Costruzioni Srl, nota azienda pontecagnanese che, all’interno dell’area, stava edificando due palazzine che sarebbero state costituite da ben settanta appartamenti.

La causa dell’operazione, disposta sulla base dell’articolo 321 del codice di procedura penale, che prevede il sequestro «quando vi è pericolo che la libera disponibilità di una cosa pertinente al reato possa aggravare o protrarre le conseguenze di esso o agevolare la commissione di altri reati», andrebbe ricercata nella presunta mancata osservanza delle distanze fra edifici.

I lavori erano stati avviati soltanto pochi mesi fa.

Non è il primo sequestro con cui si ritrova a dover fare i conti la Pappalardo Costruzioni: correva l’anno 2007 quando i carabinieri del nucleo operativo del Comando di Salerno misero i sigilli a sette edifici – trentadue appartamenti e diciotto box seminterrati per auto – che erano stati costruiti a poche centinaia di metri dal fiume Picentino. All’epoca, l’accusa era quella d’aver realizzato un insediamento abitativo – dal valore di dieci milioni di euro – all’interno d’un area sottoposta a vincolo paesaggistico, tra l’altro senza un regolare permesso, giacché l’autorizzazione comunale autorizzava la Pappalardo srl a edificare attività commerciali e artigiane.

Guido Pappalardo, amministratore della ditta, è una persona molto conosciuta in città: oltre ad essere uno degli storici imprenditori di Pontecagnano, infatti, è anche particolarmente attivo in politica.

Soltanto pochi mesi fa, a marzo, l’uomo, vicinissimo a Mara Carfagna, è stato nominato coordinatore cittadino di Forza Italia. In passato, era stato uno dei punti di riferimento di Gianfranco Rotondi nel Salernitano, candidandosi pure alle elezioni provinciali del 2009 con “Democrazia Cristiana”, di cui, per diversi anni, è stato il segretario cittadino.

A ottobre dello scorso anno, Pappalardo fu anche protagonista di un triste episodio: l’uomo, infatti, fu pestato da tre energumeni col volto coperto e finì in ospedale.

Tags: ciriro.costruzionidiexfaianofinanzaguardianavalepappalardopontecagnanosalernosequestrosezioneTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Rapina in un supermercato di Battipaglia, esplosi colpi a salve
Cronaca

Salerno: detenzione e porto abusivo di armi, arrestato

by Tommaso D'Angelo
23 Marzo 2023
Nocera Inferiore. Avvocati e commercialisti indagati per truffa e appropriazione indebita
Cronaca

Truffa sui bonus edilizi, sequestro da 1,7 miliardi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Appalti pilotati: 29 indagati tra Comune e Piano di Zona
Cronaca

Processo fondi. Croce Rossa Assolto l’ex sindaco di Eboli Cariello

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
SPACCIO E VIOLENZA A FUORNI, 3 ANNI AL COMPLICE DEL BOSS TORRESE ALBERGATORE
Cronaca

Carcere, “A Salerno situazione grave”

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Incendio tra Scafati ed Angri, a fuoco alcuni autobus

Incendio tra Scafati ed Angri, a fuoco alcuni autobus

Emergenza cinghiali: Armando Liguori, presidente Atc, chiarisce la situazione: «Ci tirano in ballo con molta incompetenza»

Emergenza cinghiali: Armando Liguori, presidente Atc, chiarisce la situazione: «Ci tirano in ballo con molta incompetenza»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.