• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 30 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Scafati. Illuminazione, torna il Global Service?

13 Agosto 2015
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, Primo piano, Provincia, scafati
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Scafati. Illuminazione, torna il Global Service?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Di Adriano Falanga

Dopo due anni, si torna a parlare di Global Service. I più attenti hanno posato l’attenzione sulla decisione della Giunta di ampliare la macchina comunale e istituire due settori specifici. E così, all’area dedicata al Pip si aggiungono l’area “Beni confiscati” e l’area “Conservazione ed uso razionale dell’energia”. Quest’ultima ha colpito le attenzioni degli addetti ai lavori. Nella delibera si legge che lo scopo è “la gestione dei consumi, consulenza e programmazione rispetto a tutti gli interventi di efficientamento energetico, controllo e gestione delle risorse energetiche in riferimento a tutti gli ambiti della pubblica illuminazione”. Palazzo Mayer ha avviato una veloce ricognizione interna per l’individuazione dei due nuovi responsabili, ma non è difficile prevedere, dato il periodo estivo e le competenze richieste, l’incarico esterno ad un tecnico qualificato. A leggere la “mission” dell’area energetica sembra ripresentarsi lo “spettro” della Global Service, o meglio, l’affidamento trentennale della Pubblica Illuminazione, tramite gara, ad azienda specializzata.

Il Global Service non è nuovo all’amministrazione Aliberti, che già nell’aprile 2012 lo portò in consiglio comunale per la sua approvazione, trovando lo sbarramento dell’opposizione e di parte della maggioranza di allora. L’argomento fu rinviato, ma di fatto mai cestinato. In parole povere, il Global Service funziona così: favorisce e promuove le tecnologie più avanzate per la gestione dell’illuminazione pubblica, assicurando il corretto funzionamento dell’impianto, garantendo un risparmio energetico e una riduzione dei costi di gestione, nonché l’efficienza e la sicurezza degli impianti stessi. Il Comune, sulla scorta di quanto spende annualmente per il settore, indice gara d’appalto per la “cessione” del servizio. La spesa totale è il prezzo di base per la gara. La procedura fa si che le offerte al ribasso determinano automaticamente un risparmio per l’ente. La durata va dai 20 ai 30 anni e questo per permettere all’azienda appaltatrice di recuperare gli investimenti attuati.

L’appaltatore infatti avrà in carico la totale gestione dell’illuminazione pubblica, manutenzione compresa, ricevendo annualmente un canone dal comune, determinato appunto dalla gara. Ad esempio, se oggi Palazzo Mayer spende 1,5 milioni di euro l’anno per il settore, questa cifra sarà soggetta a ribasso durante la gara. Se ne ricaverà un risparmio pari alla percentuale di ribasso di aggiudicazione gara. Di contro, per recuperare l’investimento l’azienda vincitrice provvederà all’installazione di impianti a risparmio energetico e all’ottimizzazione e razionalizzazione del servizio. Voci che secondo i detrattori significano tagli alla pubblica illuminazione, magari in periferia e nella durata quotidiana. Dall’opposizione è Mario Santocchio a lanciare la premessa: “In merito al settore Energia appena istituito, terremo alta la guardia”.

Tags: appalti scafatiglobal service scafatiilluminazione pubblicamario santocchiopasquale alibertiscafati
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Piero De Luca: “Chi sta al governo non può fare opposizione”
Attualità

P.De Luca, sbagliato commissariare parchi in Campa

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Girolamo Bottiglieri: un vulcano la sua mente
Attualità

Girolamo Bottiglieri: un vulcano la sua mente

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”
Provincia

Nicoletti: «Grazie a “Le Cronache” si è innescato il giusto meccanismo”

by Tommaso D'Angelo
30 Gennaio 2023
Le Camere Penali di Nocera Inferiore e Vallo della Lucania protestano per la mancata convocazione
Attualità

Le Camere Penali di Nocera Inferiore e Vallo della Lucania protestano per la mancata convocazione

by Tommaso D'Angelo
29 Gennaio 2023
Next Post
Scafati. Arrivano i Repubblicani. Raffaele De Luca lavora alla lista

Scafati. Arrivano i Repubblicani. Raffaele De Luca lavora alla lista

Scafati. Aliberti: “A De Luca una mont blanc per riaprire l’ospedale”

Scafati. Aliberti: "A De Luca una mont blanc per riaprire l'ospedale"

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In