• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Pompei-Scafati unite e divise dagli stessi problemi

13 Agosto 2015
in Agro Nocerino Sarnese, scafati
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Pompei-Scafati unite e divise dagli stessi problemi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

SCAFATI / POMPEI. Le polemiche sull’asfalto dividono le due città, le non polemiche sull’inquinamento del Canale Marna le unisce. Alcuni giorni fa i cittadini delle città di Scafati e Pompei hanno assistito al botta e risposta in rete tra i rispettivi sindaci delle due città per quanto riguarda le condizioni del manto stradale a confine tra le due città e precisamente nei pressi del casello autostradale, il tutto tra accuse, colpe e giustificazioni. Oltre al casello autostradale, però, c’è un altro luogo e confine, con problematiche ben peggiori, che li accomuna e non solo territorialmente ma anche come linea politica: il silenzio sugli sversamenti che arrivano nel Canale Marna. Canale che per un lungo tratto delinea il confine naturale tra le due città e che viene usato da entrambe le città come sversatoio naturale del proprio sistema fognario. C’è da dire che se da un lato lo sversamento nel Marna è del tutto regolare da parte dei Comuni perché in alcuni tratti non ci sono ancora collegamenti con il depuratore del Medio Sarno che si trova a poche centinaia di metri, questione non di competenza prettamente comunale, dall’altro lato è sotto gli occhi di tutti il poco interessamento per il controllo su cosa e chi altro scarica nel Canale Marna. L’esempio lampante lo ritroviamo nella frazione Mariconda dove, sotto il ponte che unisce Scafati con Pompei, si trovano gli scarichi di entrambi i sistema fognari e come si evince dalle foto a corredo ,pomodori, scarti della lavorazione dell’industria conserviera escono da un lato e liquido rosso e semi di pomodoro escono dall’altra. Verrebbe da dire “che pasticcio” se non si trattasse di inquinamento, sversamento illegale, mancata depurazione di qualche industria che va contro legge con tanto di miasmi che rendono l’area invivibile e l’aria irrespirabile.Mai nessuna azione condivisa e concordata tra le due amministrazioni è stata portata avanti per effettuare dei controlli o dare la caccia agli industriali  che non ottemperano ai doveri di depurazione .I commercianti della zona sono esasperati, sia per gli incassi che diminuiscono soprattutto per chi tratta prodotti alimentari, i residenti invece  sono costretti a barricarsi in casa, accendendo i condizionatori h24 ,non potendo nemmeno godere della frescura delle ore serali con ovvi aggravi sulla spesa energetica familiare . Tanti abitanti si adeguano, stanchi ormai, altri meno non accettando lo status quo e il silenzio di chi li amministra, “Ormai è un problema trentennale” dicono alcuni ,altri invece parlano di “immobilismo trentennale dove nulla si è fatto e nulla ci si prepara a fare”, mentre un commerciante si augura la fine   dell’estate “non resta che il tempo abbia la meglio e passi quanto più  in fretta possibile questo periodo”. Da entrambi i Comuni, nel frattempo, tutto tace  certo è  che la salute ,lo scempio e il degrado meriterebbero qualche azione e attenzione in più .                           Gennaro Avagnanotop, scafati, pompei, canale, marna

Tags: canalemarnapompeiscafati
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Il maltempo mette in ginocchio la provincia
Agro Nocerino Sarnese

Il maltempo mette in ginocchio la provincia

by Tommaso D'Angelo
19 Gennaio 2023
Antonio D’Acunto commissario al Comune di Scafati
Attualità

Antonio D’Acunto commissario al Comune di Scafati

by Tommaso D'Angelo
18 Gennaio 2023
Scafati, cade l’amministrazione Salvati
Attualità

Scafati, cade l’amministrazione Salvati

by Tommaso D'Angelo
16 Gennaio 2023
Mercato Ortofrutticolo, bufera sul direttore
Agro Nocerino Sarnese

Mercato Ortofrutticolo, bufera sul direttore

by Tommaso D'Angelo
11 Gennaio 2023
Next Post
S. Marzano. Acqua maleodorante, il sopralluogo  del sindaco.

S. Marzano. Acqua maleodorante, il sopralluogo del sindaco.

Il duplice omicidio di Mercato San Severino: Vade retro Satana «e le ho uccise»

Mercato S. Severino. L’eccidio De Vivo: Psichiatria sott’accusa

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In