• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 4 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Cava. Gite e pellegrinaggi, è guerra agli abusivi

6 Agosto 2015
in Attualità, Cava dè Tirreni
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

CAVA DE’ TIRRENI. Anche Cava dichiara guerra agli abusivi per le gite turistiche e i pellegrinaggi.In nome della sicurezza dei turisti e per il recupero di una notevole evasione fiscale, dodici agenzie di viaggio campane, in regola con tutte le norme di legge, hanno costituito l’”Associazione Agenzie di Viaggio contro il Turismo Abusivo”. Queste dodici agenzie di viaggio campane, costituiscono un’associazione per tutelare se stesse e le consorelle legali ed i fruitori, contro le trentottomila organizzazioni illegali, per un’evasione fiscale per oltre un miliardo di euro.Scopo della neonata associazione è quello di avversare un fenomeno sempre più dilagante in Italia, soprattutto nel Sud della Penisola, ovvero quello delle gite e dei viaggi di gruppo abusivi, organizzati da privati, sacerdoti, fantomatiche associazioni senza scopo di lucro, da chiunque insomma, voglia guadagnare con facilità ed evadere totalmente il fisco, perché privi di licenza di operatore turistico.Una lotta impari, almeno per il momento:  dodici legali agenzie contro quasi quarantamila organizzazioni abusive, con un’evasione annuale stimata di più di novecento milioni d euro.Senza licenza, senza assicurazione, senza il rispetto delle più elementari forme di sicurezza, volte a proteggere organizzatori e viaggiatori, il tutto sempre senza fatturazione o emissione di ricevuta fiscale.L’obiettivo dell’Associazione costituita in Campania è quello di sensibilizzare i viaggiatori dai rischi a cui vanno incontro puntualmente. Un supporto in più alla lotta di questo fenomeno dato che a tutela della legalità già vige il D. Lgs. 23 maggio 2011, n. 79, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 6 giugno 2011, noto come il “Codice del Turismo”.Tale fenomeno, purtroppo, ha caratterizzato anche Cava de’ Tirreni nelle ultime settimane. Solamente una settimana fa, i pilieri del parco Beethoven, corso Giuseppe Mazzini, piazza Mario Amabile, corso Umberto I, piazza Vittorio Emanuele III , piazza Eugenio Abbro e via Tommaso Cuomo erano cosparsi di manifestini pubblicizzanti viaggi abusivi; 21 di questi sono stati sequestrati dal comandante della Sezione Ambiente della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni Pino Senatore.La Guardia di Finanza di Torre Annunziata e Castellammare di Stabbia, grazie a specifiche segnalazioni della Polizia Locale di Cava de’ Tirreni, hanno recentemente scovato un nutrito gruppo di abusivi, deferendoli alla competente A.G. e recuperando a tassazione le imposte evase.
Nei prossimi giorni se ne saprà di più.

Tags: abusivibuscavadedeigitelottapullmantirreni
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

Autonomia: Martusciello, De Luca vuole difendere la poltrona

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
“Sud, famiglie e scuole più reticenti versola sindrome di Tourette”
Attualità

“Sud, famiglie e scuole più reticenti verso
la sindrome di Tourette”

by Tommaso D'Angelo
3 Febbraio 2023
«“Relatività” di Escher trae ispirazione dalla nostra Amalfi, vi dico perché»
Attualità

«“Relatività” di Escher trae ispirazione dalla nostra Amalfi, vi dico perché»

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Mediatori culturali per i profughi
Attualità

Il bilancio per Luci d’Artista, Napoli:
“Siamo a lavoro per la nuova edizione”

by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2023
Next Post
Pagani. La Cgil zittisce il Comune

Pagani. La Cgil zittisce il Comune

Il duplice omicidio di Mercato San Severino: Vade retro Satana «e le ho uccise»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In