• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

UniSa, bando per le pulizie contestato dalle imprese

27 Luglio 2015
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cpl, l’appalto Unisa finisce in Procura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marta Naddei

L’Autorità anticorruzione sospenda il bando promosso dall’Università di Salerno. E’ a Raffaele Cantone che nei prossimi giorni si rivolgerà il presidente di “Imprese del Sud”, Sergio Passariello, per denunciare le irregolarità della procedura di gara indetta dai vertici dell’ateneo salernitano e in scadenza domani. Cinquantotto sono state le richieste di chiarimenti al bando indetto dalla Fondazione università di Salerno per l’aggiudicazione dell’appalto di pulizia e igiene ambientale; richieste di chiarimenti a cui, secondo numerose imprese intenzionate a partecipare, sarebbero state date risposte poco chiare e poco esaustive. L’appalto, da oltre tre milioni di euro, prevede la copertura del servizio – attualmente svolto dalla Fisciano sviluppo – per il periodo che va dal primo novembre 2015 al 31 dicembre 2016.
Diverse, però, sarebbero state le incongruenze e i punti oscuri all’interno del disciplinare di gara, individuati dalle imprese interessate. In particolar modo, avrebbero fatto storcere il naso alcuni sbarramenti previsti dal bando (come ad esempio il fatturato pari ad almeno otto milioni di euro e l’aver eseguito, negli ultimi tre esercizi finanziari 2011/2012/2013, un servizio uguale pari a quattro milioni di euro) e la somma, ritenuta insufficiente a coprire i costi, posta a base d’asta.
«Il bando di gara non è conforme al Bando tipo redatto dall’Anac e pertanto va annullato» – sostiene con convinzione Passariello, il quale passa poi in rassegna i punti critici segnalati dalle aziende che si sono rivolte al suo movimento. «Non solo la procedura contiene sbarramenti – continua – non giustificati nel bando di gara, ma dubbie sono anche le richieste di redazione del progetto tecnico che i concorrenti devono presentare». Per quanto riguarda la composizione della base d’asta, ritenuta esigua per i servizi richiesti, Passariello sottolinea che «sembrerebbe non essere congrua e tale da garantire il rispetto del costo della manodopera rispetto alle garanzie di cui  alla clausola sociale prevista nella contrattazione collettiva nazionale, mettendo a rischio l’assunzione dei circa 150 dipendenti già in servizio. In termini tecnici – evidenzia Passariello –  nel disciplinare di gara, vengono poi chiesti dei servizi migliorativi e delle prestazioni aggiuntive che, di fatto, si duplicano come elementi di valutazione del bando di gara, ed anche in questo caso, alle richieste di chiarimenti inviate da alcuni concorrenti, le risposte fornite sono state generiche e superficiali».
Tutte motivazioni che hanno indotto il presidente del movimento “Imprese del Sud” a rivolgersi, nei prossimi giorni, al servizio di vigilanza dell’Autorità nazionale anticorruzione «per chiedere un intervento immediato per la sospensione della procedura di gara e la sua riproposizione nel rispetto delle normative vigenti che tutelino la concorrenza e la trasparenza».

Tags: bandopulizieTOPunisauniversità
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

La Regione pubblica il calendario scolastico e dei saldi
Attualità

Maturità 2023, ecco le materie della seconda prova

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Franco Mari: L’Alternanza scuola-lavoro va abolita
Attualità

Mari: “Ripartire dalle scuole per restituire dignità ai territori”

by Tommaso D'Angelo
26 Gennaio 2023
Consigli pratici per cercare lavoro quando si ha una disabilità
Attualità

Italiaonline: priorità tutela dati, ripristino mail Libero e Virgilio in 24/48 ore

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
L’analisi del rapporto Svimez: Più vecchio, più vuoto: così il Sud rischia di scomparire
Attualità

L’analisi del rapporto Svimez: Più vecchio, più vuoto: così il Sud rischia di scomparire

by Tommaso D'Angelo
25 Gennaio 2023
Next Post
Il Melismandolin Quartet: serenata sul mare

Il Melismandolin Quartet: serenata sul mare

Il trio Renoir apre il cartellone dei Suoni dal Castello

Il trio Renoir apre il cartellone dei Suoni dal Castello

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In