• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 4 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Salerno. Via Vinciprova è area di utilità pubblica

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
9 Luglio 2015
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Salerno. Via Vinciprova è area di utilità pubblica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

L’area di via Vinciprova deve essere d’utilità sociale. Altro che vendita ai privati e costruzioni di nuovi palazzoni. In quell’area che va dall’ex cementificio alle zone circostanti non potrà essere ceduta ai privata. Oltre le pronunce del Tar, spunterebbe un nuovo atto datato 1995. O meglio l’accordo tra Italcementi ed il Comune di Salerno, rappresentato in quella circostanza dall’allora avvocato capo del Comune Antonio Piscitelli e da Felice Marotta, all’epoca dirigente comunale.
Una carta che spunta fuori proprio nel mentre l’amministrazione comunale a guida Enzo Napoli, in barba anche alle sospensive adottate dal Tar di Salerno, ha riproposto la vendita in blocco di aree pubbliche. Quindi piazza Mazzini (il parcheggio di fronte piazza della Concordia) e le due aree di via Vinciprova. Una operazione, quella della giunta comunale, che avrebbe un sapore prettamente tecnico (iscrizione di somme nel bilancio di previsione in fase di redazione), rispetto ad una reale vendita sostanzialmente già bloccata dalla giustizia amministrativa. L’ammontare di euro della aree messe a bando raggiunge i 79 milioni di euro. Ma per il comparto di via Vinciprova ora spunta un elemento in più che bloccherebbe definitivamente la vendita ai privati delle aree. Qui nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, prima a guida De Luca e poi ad oggi Napoli, c’era e c’è la volontà di cedere diritti edificatori per la costruzione di prestigiosi palazzi con tanto di negozi. Ed invece al cospetto dei nuovi ricorsi ci sarà anche l’atto di compravendita tra Comune di Salerno ed Italcementi. Qui viene sancito che il bene «viene destinato a pubblica utilità», tant’è che si evidenzia anche l’esenzione dal pagamento dell’Iva sulla stessa compravendita. Insomma, essendo l’area di pubblica utilità la vendita ai privati sembrerebbe quasi una «missione impossibile». Quanto all’Italcementi, di recente la società è stata anche indennizzata per l’esproprio dei terreni che avrebbero dovuto ospitare il termovalorizzatore (mai realizzato) a Cupa Siglia. Il cementificio, infatti, venne dislocato proprio in quell’area (Cupa Siglia) per far spazio al Grand Hotel (gruppo Jolly Hotel) a sua volta abbattuto nell’area di Santa Teresa per la realizzazione della piazza della libertà – i cui lavori sono fermi – e del Crescent, il cui cantiere è sotto sequestro.

Tags: antonioareacementificiocomunecupadeexFelicefiumeirnolucalungoirnomarottanapoliparcheggioPiscitellipubblicasalernosigliasindacotarTOPviavincenzovinciprova
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Aurelio Tommasetti: “Calo delle immatricolazioni? Non è solo colpa del Covid”
Attualità

Qualità della vita: Tommasetti, provincia di Salerno a picco

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Al Ruggi torna il percorso per le vittime di violenza
Attualità

Al Ruggi torna il percorso per le vittime di violenza

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Piero De Luca : “Sbagliato emendamento per silenziare Corte dei Conti”

by Tommaso D'Angelo
2 Giugno 2023
Promossi, rimandati e bocciati del Napoli bis
Attualità

Galdi in giunta, la delibera è approvata ma il sindaco tentenna

by Tommaso D'Angelo
2 Giugno 2023
Next Post
Ecco la giunta di De Luca, Bonavitacola vice

Regione, oggi si parte Via alle prime nomine

Babbo Natale? Viene da Salerno. Tra Comune e Autorità portuale stanziati 170mila euro per il film di Maurizio Casagrande

Babbo Natale? Viene da Salerno. Tra Comune e Autorità portuale stanziati 170mila euro per il film di Maurizio Casagrande

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.