• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Nocera Inf. Movida: Torna la musica all’aperto ma solo per due giorni la settimana

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
8 Luglio 2015
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Nocera Inf. Movida: Torna la musica all’aperto ma solo per due giorni la settimana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

NOCERA INFERIORE. Torna la musica a piazza del Corso ma con limitazioni, per compenetrare gli interessi sia dei locali pubblici sia delle persone che abitano in zona.

L’area di piazza del Corso si è trasformata, fortunatamente, in una delle zone più vive della città, con molti locali pubblici e tantissima gente che si trattiene fino a notte inoltrata. E’ bastato sistemare la piazza che è subito diventata luogo di ritrovo. Un ritrovo molto al suono della musica che arrivava ad alti livelli e fino alle tre di notte, rendendo impossibile la vita dei numerosi residenti. Molte le proteste di chi abita in tutto il centro cittadino. Il Comune aveva dato lo stop alla musica.

Gli uffici comunali hanno, però, proposto al sindaco Manlio Torquato una disciplina degli orari in cui è possibile fare musica anche all’aperto da parte dei tanti locali che hanno aperto i battenti in questi mesi, nella rinnovata piazza al centro della città.

Secondo una prima modulazione, sarebbe possibile fare musica all’esterno dei bar, ritrovi di vario genere e attività di ristorazione solo il giovedì e il venerdì sera fino alle 24, nel perimetro della piazza, il corso Vittorie Emanuele nel tratto compreso tra via Barbarulo e via Papa Giovanni XXIII , via Giovanni XXIII e la galleria tra via Garibaldi e la piazza. Nelle aree contigue, invece, sarà possibile sempre “suonare” due giorni la settimana, a scelta a partire dal giovedì alla domenica. Tutto questo nel periodo dal primo giugno al 30 settembre. Dal primo ottobre al 31 maggio, invece, non sarà possibile fare musica all’esterno dei locali.

Ovviamente, è possibile fare intrattenimento musicale all’aperto previo pagamento dell’occupazione di suolo pubblico anche nel caso si tratti di un’area privata ma gravata da servitù pubblica (ad esempio la galleria e il porticato della piazza).

Ricordiamo che i gestori dei locali che voglio fare intrattenimento musicale all’aperto devono chiedere ed ottenere la relativa autorizzazione.

Questa la disciplina al vaglio del primo cittadino che dovrebbe accettarla così com’è o apportare delle modifiche.

Dai primi controlli è emerso, inoltre, che alcuni locali pubblici che avevano approntato gli intrattenimenti musicali non avevano pagato l’occupazione di suolo pubblico o non erano autorizzati.

 

Tags: comunecorsodelinferioreintrattenimentimanliomovidamudulazionemusicamusicalinoceraoraripiazzaregolamentoTOPtorquato
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

“Cineturismo e territorio”, il convegno al Senato con la Banca Monte Pruno
Attualità

“Cineturismo e territorio”, il convegno al Senato con la Banca Monte Pruno

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Gruppo Pd Camera, Piero De Luca nominato segretario con delega per il Pnrr, riforme e sicurezza

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Inganno Pnrr
Attualità

Inganno Pnrr

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Il sindaco sfratta l’associazione della figlia di Avossa. Per la sede dei Castellani il fitto era di 24 euro al mese
Attualità

Il sindaco sfratta l’associazione della figlia di Avossa. Per la sede dei Castellani il fitto era di 24 euro al mese

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Next Post
«I sindaci di Pagani e Nocera non voglio acquisire il mercato»

«I sindaci di Pagani e Nocera non voglio acquisire il mercato»

Pagani. Partono i lavori di riqualificazione di via Leopardi

Pagani. Partono i lavori di riqualificazione di via Leopardi

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.