• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Pagani. Rifiuti: alti i costi… come i cumuli di immondizia

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Luglio 2015
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tar: Il Corisa 2 non è stato negligente. Annullati atti del Comune di Cetara

Rifiuti

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Pagani. “Sin dalla nostra costituzione, abbiamo sempre cercato di informare i cittadini sulle diverse problematiche che attanagliano il nostro splendido territorio, mortificato quotidianamente da scelte inique e senza nessuna forma di competenza tecnica”. Comincia così la nota firmata da Nello Califano dell’associazione Progetto Comune che da giorni sta facendo luce sulla delicata vicenda rifiuti in città. “Abbiamo atteso quasi un anno dall’adozione del Piano Finanziario varato dalla amministrazione Bottone in materia rifiuti- si legge – nella speranza che qualcosa cambiasse in meglio per la nostra città e per i nostri cittadini. Ad analizzare il documento punto per punto, sembra di trovarsi di fronte alla città ideale, peccato che nulla di quanto votato sia stato finora minimanente realizzato. E pensare che da quei risultati viene determinata la tariffa TARI che i cittadini devono pagare per poi affogare nei rifiuti, come nel caso di via Taurano, dove l’immondizia si accumula senza che nessuno si sia preoccupato di rimuoverla, nonostante le rassicurazioni dell’ente comunale e dello stesso Consorzio di Bacino Sa1. Bene ha fatto allora Emilio Toscano a parlare di truffa perché di tale cosa si tratta. Al di là che crediamo che la soglia del 65% di raccolta differenziata, così come indicato nel Piano, non sia mai stata raggiunta al 31 dicembre 2014, ci sono dei punti che l’amministrazione deve necessariamente chiarire. A partire dalla delibera di giunta che impegna 10 mila euro per la campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata. Perché deve essere l’Ente comunale e quindi i cittadini a sborsare questi soldi? Non dovrebbe essere già previsto nel contratto tra Comune e Consorzio l’impegno, da parte di quest’ultimo, nel promuovere la raccolta differenziata così come avviene in altri comuni? Se magari l’Ente ci mostrasse il contratto con il Consorzio tutto sarebbe più chiaro. Altro punto dolente, la pulizia delle strade. Nel Piano adottato dal Comune, si parla di spazzamento manuale e meccanizzato delle strade secondo una precisa tabella. In particolare, il servizio prevede la pulizia delle strade, piazze e spazi pubblici, incluso la pulizia e il ritiro di quanto depositato nei cestini pubblici, la disinfezione delle aree mercatali e di quelle che, in via straordinaria, vengono utilizzate per eventi particolari quali fiere, sagre, manifestazioni o avvenimenti vari e il diserbo stradale, consistente nell’estirpazione delle erbe infestanti che nascono spontaneamente nei giunti dei cordoli dei marciapiedi, lungo i bordi dei marciapiedi e delle aiuole e sulle zanelle stradali. Bene, basta fare un giro per una qualsiasi strada per rendersi conto che nulla di questo è realizzato. Addirittura, il Piano prevede, nel periodo estivo, il lavaggio mattutino delle strade per prevenire fenomeni di putrescibilità di sostanze organiche abbandonate sugli spazi pubblici e per ridurre il fenomeno delle polveri nell’aria che però fino ad ora non si è mai visto. Ancora, sullo spazzamento delle strade il Piano adottato dal Comune si è superato. Per alcune strade, quelle cioè che insistono nel centro città, è stato previsto un intervento di spazzamento misto cioè meccanico e manuale 6 giorni su 7 mentre per le strade a carattere extraurbano un intervento 15/30.  Ma c’è di più. Nel Piano si può leggere: “con cadenza semestrale e ogni qualvolta sarà richiesto dal Comune, la ditta appaltatrice dovrà provvedere alla pulizia ed all’espurgo delle caditoie stradali e dei pozzetti sottostanti, nonché alla disostruzione completa dei condotti di collegamento alla fognatura principale”. E pensare che questo rappresenta il problema principale degli allagamenti in città durante le piogge. Un quadro desolante, dunque, dove a pagare sono sempre i cittadini paganesi.

Tags: BottoneCalifanocomunefinanziarioimmondizianellopaganipianoprogettorifiutirsuSalvatore
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Martusciello: “La nostra sarà una coalizione seria, con espressioni civiche”
Attualità

FI: Martusciello, a settembre festa nazionale a Napoli

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Alfonso Malangone celebra Di Bartolomei: uomo simbolo della Salernitana
Attualità

Alfonso Malangone celebra Di Bartolomei: uomo simbolo della Salernitana

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Addio a Paolo Portoghesi. Nel ‘74 realizzò a Fratte la chiesa della Sacra Famiglia
Attualità

Addio a Paolo Portoghesi. Nel ‘74 realizzò a Fratte la chiesa della Sacra Famiglia

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
L’evoluzione dell’elemento narrativo nei videogiochi contemporanei
Attualità

L’evoluzione dell’elemento narrativo nei videogiochi contemporanei

by Tommaso D'Angelo
29 Maggio 2023
Next Post
PAGANI. Lavori stradali: è caos

PAGANI. Lavori stradali: è caos

Orfani biellorussi ospiti di coldiretti salerno e Casa di Angiù a Eboli

L'Unione europea e i formaggi senza latte: duro colpo alla zootecnia salernitana

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.