• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 24 Settembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Agro Nocerino Sarnese

Inchiesta Mastrolindo. Il patron della Paganese e il fratello lasciono gli arresti domiciliari

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Luglio 2015
in Agro Nocerino Sarnese, Attualità, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Paganese, nuovo summit in sede per le liberatorie
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Alfonso Serra
NOCERA INFERIORE. Truffe Inps: i fratelli Trapani lasciano gli arresti domiciliari e vengono sottoposti all’obbligo di dimora a Pagani. E’ andata meglio questa volta per il 39enne Raffaele Trapani, noto per essere il patron della Paganese calcio, e per il 40enne fratello Antonino, dopo che ad aprile scorso analoga richiesta era stata respinta. Il tribunale nocerino ha accolto la richiesta dell’avvocato Giovanni Annunziata, difensori dei due imputati. I due fratelli paganesi, assieme ad altre tre persone, sono accusati di associazione per delinquere finalizzata a varie truffe all’Inps, attraverso la creazione di ditte di pulizia alle cui dipendenze venivano fatti risultare come assunti operai che, in realtà, non avevano mai lavorato. I fittizi rapporti di lavoro subordinato erano necessari per ottenere dall’Inps le indennità di disoccupazione, maternità e malattia. I due fratelli avrebbero utilizzato anche persone ignare del sovradimensionamento delle ditte di cui erano amministratori, o avvalendosi della collaborazione consapevole di altre aziende di tre indagati in altri filoni dell’operazione “Mastrolindo” avrebbero denunciato falsamente all’Inps l’assunzione di numerosi dipendenti cosi simulando l’esistenza di numerosi rapporti di lavoro. Il pm Roberto Lenza ha configurato per i fratelli Trapani l’aggravante di essere i promotori e gli organizzatori dell’associazione per delinquere attiva tra Pagani e Nocera Inferiore dal 2010 in poi.
I due Trapani sono accusati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche in concorso con altre quattro persone per aver costituito e gestito, fino al 31 marzo 2011, la ditta di pulizia Italian Work srl che avrebbe assunto fittiziamente 720 operai per un numero di giornate lavorative sufficiente ad ottenere prestazioni previdenziali dall’Inps e, quindi, simulando per l’anno 2010-2011 l’esistenza di numerosi rapporti di lavoro nel settore dei servizi alle dipendenze della stessa Italian Work (il danno partito dall’Inps è di 2 milioni die uro) La terza accusa riguarda una truffa e una tentata truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche assieme ad altre cinque persone per aver costituito e gestito la ditta di pulizia “Europ Service srl” che avrebbe assunto fittiziamente 200 operai (altri due milioni di euro di danni all’Inps). I due fratelli erano stati arrestati nel novembre scorso e posti ai domiciliari. I Trapani, titolari della Global service, azienda realmente esistente e in attività nel settore delle pulizie, appaltavano i lavori per pulire le industrie conserviere dell’Agro nocerino e poi le subappaltavano a due ditte fittizie, a loro riconducibili, la Italian Work srl e la Europ Service srl. Queste aziende venivano gestite ufficialmente da prestanome che poi provvedevano alle assunzioni delle 700 persone alla Italian Work e di sulle 300 unità alla Europ Service. Il sub appalto era poi necessario per garantirsi società cartiere che non versassero i contributi all’Inps, consentendo così il reale guadagno della truffa per le illecite erogazioni delle indennità di disoccupazione, malattia e maternità.

Tags: antoninoantoniocarabinieriinchiestainferioreLenzaMastrolindonocerapaganesepaganipatronpmpresidenteraffaelerobertotrapani
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Mario Ascolese: età pediatrica, è qualcosa di dovuto
Attualità

Mario Ascolese: età pediatrica, è qualcosa di dovuto

by Tommaso D'Angelo
24 Settembre 2023
Stop alle false informazioni sui BTP
Attualità

Stop alle false informazioni sui BTP

by Tommaso D'Angelo
24 Settembre 2023
SPACCIO E VIOLENZA A FUORNI, 3 ANNI AL COMPLICE DEL BOSS TORRESE ALBERGATORE
Cronaca

Salerno, detenuto straniero in visita psichiatrica al Ruggi picchia tre agenti

by Tommaso D'Angelo
23 Settembre 2023
Il cavallo Persano lascia la reggia di Carditello per tornare a casa sua a Persano
Attualità

Il cavallo Persano lascia la reggia di Carditello per tornare a casa sua a Persano

by Tommaso D'Angelo
23 Settembre 2023
Next Post
Tar: Il Corisa 2 non è stato negligente. Annullati atti del Comune di Cetara

Pagani. Rifiuti: alti i costi... come i cumuli di immondizia

PAGANI. Lavori stradali: è caos

PAGANI. Lavori stradali: è caos

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.