• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Ecomafie, Campania perde maglia nera: calo 21% di reati

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
1 Luglio 2015
in Senza categoria
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Salerno. Suicida un 66enne dal viadotto gatto. Traffico in tilt
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Nel 2014 la Campania perde il triste primato di regione leader delle ecomafie, scavalcata da Puglia e Sicilia. Secondo il nuovo rapporto stilato da Legambiente, rispetto agli anni passati, si registra un calo di reati pari a circa il 21%. In particolare nella provincia di Napoli, la riduzione è stata pari al 36%. In Campania sono stati 3.725 i reati ambientali, 37 gli arresti, 3.636 le persone denunciate e arrestate e 1.202 i sequestri. Nonostante questi dati, però, Ecomafia 2015 evidenzia come la Campania ci siano sempre cifre “inquietanti” che fotografano un elenco di abusi di cemento, veleni, territorio martoriato e 86 clan camorristici che, in questi anni, hanno fatto e fanno affari. La provincia di Napoli è la seconda in Italia per numero di illeciti (1647), seguita da Salerno (1090). La Campania si conferma, a livello nazionale, la regione più sfregiata dal mattone selvaggio con 835 infrazioni, il 14,5% sul totale, con 1.020 persone denunciate, tre arresti e 260 sequestri. La provincia di Avellino, inoltre, conquista la maglia nera nazionale con il più alto numero di reati in materia, 257, subito dopo ci sono Napoli (238) e Salerno (220).Sul fronte dei rifiuti dopo la Puglia, leader nazionale, troviamo la Campania con 896 reati, 1.070 denunce, 28 arresti e 402 sequestri. La provincia di Napoli è seconda a livello nazionale dopo Bari con 462 reati (con un calo intorno al 14%), 604 denunce, 22 arresti e 206 sequestri. Segue, a livello regionale, la provincia di Salerno con 166 infrazioni, 185 persone denunciate e 71 sequestri. Dopo c’è Caserta con 115 infrazioni, 125 persone denunciate e due persone arrestate con 77 sequestri. Alto il numero di inchieste di traffico organizzato di rifiuti: 89 a partire dal 2002 con 424 ordinanze di custodia cautelare emesse e 160 aziende coinvolte con otto procure su scala regionale impegnate nelle indagini. In Campania, infine, sono 27 le inchieste sulla corruzione in materia ambientale concluse con l’arresto di 303 persone e la denuncia di 98 persone.

Tags: campanialegambienteTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Italia Nostra: «Le amministrazioni non rispettano le norme: Fusandola caso emblematico»
Senza categoria

Italia Nostra: «Le amministrazioni non rispettano le norme: Fusandola caso emblematico»

by Tommaso D'Angelo
26 Maggio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Senza categoria

Antimafia: eletti segretari Iannone (FI) e Barbagallo (Pd)

by Tommaso D'Angelo
23 Maggio 2023
Sousa: «Voglio creare la cultura della vittoria»
Senza categoria

Sousa: «Voglio creare la cultura della vittoria»

by Tommaso D'Angelo
22 Maggio 2023
Salernitana, contro i giallorossi Paulo Sousa medita cambi in attacco
Senza categoria

Follia di Lega e Tv: con l’Udinese venerdì alle 18,30. protestano i tifosi

by Tommaso D'Angelo
19 Maggio 2023
Next Post
Bovo: «Il rinnovo? Fabiani mi ha dato la sua parola che sarei rimasto». E su Menichini…

Bovo: «Il rinnovo? Fabiani mi ha dato la sua parola che sarei rimasto». E su Menichini...

Regionali, Renzi domani a Salerno

Per il Tar De Luca è ancora in carica. Per essere sospeso si deve convocare il Consiglio

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.