• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Cciaa, fidejussione misteriosa per l’Intertrade

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
22 Giugno 2015
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Arzano: «Per l’aeroporto azioni concrete»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Peppe Rinaldi Dopodomani la giunta della Camera di Commercio di Salerno potrebbe non esser più la stessa. E potrebbe non esserci più nemmeno lo stesso presidente: ma questo, paradossalmente, è un aspetto secondario rispetto alle ragioni che hanno condotto sin qua. E’ la storia dell’azienda speciale per l’internazionalizzazione delle imprese, Intertrade, la causa dell’implosione del gruppo dirigente Cciaa e del conseguente, prevedibile benservito al presidente Guido Arzano. Una storia che conosciamo, per averla raccontata all’inverosimile e che, in sintesi, potremmo riassumere con pochi numeri: un buco in bilancio con una forbice tra i 4 e i 6 milioni di euro (tra crediti inesigibili, debito netto e deficit corrente) che si riverbera nel bilancio generale della Cciaa, la quale, a sua volta, non può che scaricare la perdita sulla generalità delle imprese costrette dalla legge a versare tributi e subire gabelle. Per capirci, è come la nota questione della scuola fatta per gli insegnanti e non per gli studenti, degli ospedali per i medici e non per i pazienti, delle camere di commercio per dirigenti e apparati politico-imprenditoriali e non per le imprese. Questo racconta, tra l’altro, la parabola di quest’azienda che avrà senz’altro avuto meriti e successi che, però, non ne cambiano l’esito. Cui si aggiunge una rogna grande quanto una casa: una misteriosa fidejussione per 500mila euro nel mutuo contratto con Mps nell’ottobre 2014 da Intertrade, a bilancio già malaticcio, che sarebbe stata concessa dalla Cciaa ma della quale si sapeva poco. In linea teorica, non ci sarebbe nulla di strano dal momento che la Cciaa è la ‘mamma’ di Intertrade, i soldi ce li ha sempre messi lei, anticipazioni su anticipazioni fino a scavare quel fosso che rende poco invidiabile la posizione di chi sarà chiamato a risponderne. Se ci sarà. Concretamente, invece, c’è il “giallo” degi atti a supporto di questo stravagante avallo bancario. Per essere fidejussori in un contratto di mutuo così significativo, e saltando ora la legittimità della richiesta nel momento storico dato, una delibera autorizzativa o qualcosa del genere, da parte della giunta avrebbe dovuto esserci per forza. Se non c’è, non si trova o ha fatto un giro diverso, a Houston hanno più di un problema. La questione appare seria a rifletterci. Non spetta a Cronache ricordare che, contrarre mutui con quegli zeri significa assumere impegni pluriennali, che debbono obbligatoriamente passare per gli organi statutari: tant’è che uno dei guai veri di Intertrade (e non solo) deriva dalla disinvoltura nel rapporto con le norme, elaborando ipotesi ‘contrattuali’ (incarichi, consulenze, obbligazioni, etc) su base annuale, di volta in volta rinnovabili. Se qualcuno andasse a scartabellare nelle carte della Cciaa o delle aziende speciali, nelle fondazioni, nelle organizzazioni di categoria, nei consorzi vari, nelle miste, ne troverebbe tonnellate di carte così. Senonché il diavolo fa le pentole eccetera. Infatti, la “scoperta” della fidejussione a Intertrade (non senza, presumiamo, i vari avalli dei responsabili Mps d’area e via salendo, almeno questa è la via crucis che le banche impongono a tutti noi…) avrebbe azionato un meccanismo a catena che annuncia traumi: dagli uffici della segreteria generale sarebbe stata formalizzata una segnalazione alla Corte dei Conti per far luce su questa storia. Il che vuol dire, se confermata in toto l’indiscrezione, che lo scontro si è spostato su livelli ancora più alti della fisiologica e legittima lotta tra le associazioni di categoria per il controllo della Cciaa. In parole povere è rottura totale tra il segretario generale Raffaele De Sio e il presidente Guido Arzano, cosa ben diversa dalle maggioranze variabili. La strada ora potrebbe essere questa: il presidente (non l’unico ma, inesorabilmente, il principale responsabile) va via e se ne trova un altro o si commissaria tutto. E chi dovrebbe commissariarla? La Regione, in questo momento intenta a fronteggiare le paturnie di 60 milioni di giuristi nel disquisire di sospensioni e decadenze. E’ tutto da vedere.

Tags: arzanocamera di commerciointertradeorlandoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava
Attualità

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Eboli piange don Vincenzo Caponigro
Attualità

Eboli piange don Vincenzo Caponigro

by Tommaso D'Angelo
19 Marzo 2023
Travolto da una moto muore il manager delle rockstar Vincenzo Spera. Era originario di Salvitelle
Attualità

Genova dà l’ultimo saluto a Vincenzo Spera

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
La mostra ad Ugo Marano: un rituale di provincia
Attualità

La mostra ad Ugo Marano: un rituale di provincia

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Next Post
Giovanni De Falco: cinquant’anni di grande musica

Giovanni De Falco: cinquant'anni di grande musica

Pagani, accoltellato dopo una partita di calcetto

Salerno, accoltella il convivente dopo una lite

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.