• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Salerno. Caso Intertrade: Arzano pensa alle dimissioni

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Giugno 2015
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Arzano: «Per l’aeroporto azioni concrete»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Peppe Rinaldi

Intertrade si porta dietro la Camera di Commercio.
Guido Arzano, presidente della più importante istituzione economica territoriale, raccontano sia a un passo dall’uscio. Rimugina sulle dimissioni, tenta di far quadrare il cerchio buttandola in ‘politica’, indugia con allargamenti eventuali di maggioranze, peraltro già abortiti: il che sarebbe anche fisiologico, il punto è che di margini per scansarsi la rogna delle aziende speciali collassate (non solo per il quadro normativo generale) non sembrano essercene troppi. Almeno non più. Sottovalutare il problema non è servito, tutt’altro. E poi, pezzi che hanno co-gestito negli anni partite decisive (formazione professionale, associazionismo auto-alimentato, incarichi a giro in enti, società e fondazioni del circuito, etc.) a cominciare dalla stessa Intertrade, o sono già in libera uscita oppure su sponde contrapposte a quelle che puntellano ancora il regno “del centrodestra” in Camera di Commercio. Che sarebbe poi, la prosecuzione dei precedenti con altri nomi e un po’ meno soldi. Senza immaginare cosa accadrebbe aprendo il dossier aeroporto di Pontecagnano, corpaccione sfamato per un numero indefinito di anni con un altrettanto indefinito numero di risorse pubbliche. Con esito e prospettive noti.
Se Arzano si dimetta o meno, in verità, conta relativamente perché il pasticcio dell’azienda speciale sta lievitando nella pancia del suo genitore, la Cciaa, e non lo si può più arrestare.
Come uscirsene, ora che il tribolato bilancio della società dovrà essere incamerato dalla Camera di Commercio per la relativa, successiva approvazione? Filtra voce che la giunta stia pensando -su proposta di quell’area della struttura amministrativa di vertice poco coincidente col sistema imperniato per anni attorno all’ex direttore Innocenzo Orlando- ad un’azione di responsabilità nei confronti del Cda e della direzione. I presupposti giuridici ci sarebbero pure, si tratta ora di fare una scelta ‘politica’, con le immancabili conseguenze sugli equilibri generali. Di qui, il teorico raddoppio delle probabilità che le dimissioni di Arzano si materializzino.
Un importante dirigente della Cciaa si sarebbe già mosso in questa direzione dopo aver letto a fondo la famosa due diligence  dell’azienda speciale (e, pare, dopo essersi imbufalito apprendendo da Cronache del mutuo di ottobre 2014 da mezzo milione con Montepaschi Siena), cioè la relazione della commissione ispettiva interna: che ne racconta di ogni tipo, dai buchi veri e presunti nelle casse alle immancabili consulenze, dalle retribuzioni sproporzionate al costo dei lavoratori dipendenti, e via dicendo. Una due diligence impietosa, che i nostri cinque lettori potrebbero risparmiarsi  tanta sarebbe la sovrapponibilità di questa interminabile inchiesta con la sostanza di quell’indagine.
Uno scenario complesso dunque, su cui aleggia lo spettro della Corte dei Conti, investita di un dettagliato esposto di un avvocato romano che ha lavorato a lungo in Intertrade, una denuncia articolata che rende tutti, comprensibilmente, nervosi perché i numeri che non tornano sono a sei zeri ed avranno, prima o poi, facce e nomi precisi al di là quelli intuitivamente raffigurabili. Aggiungici poi l’altra indiscrezione su un fascicolo aperto dalla procura, il clima politico mutato, i nodi finanziari al pettine, un ex direttore dato già al riparo in Germania ed ecco che parlare di dimensione pulp all’interno della Cciaa di Salerno, oggi non sarebbe tanto azzardato.

Tags: allearzanocameracasocommerciodidimissioniguidointertradepensasalerno
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava
Attualità

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Eboli piange don Vincenzo Caponigro
Attualità

Eboli piange don Vincenzo Caponigro

by Tommaso D'Angelo
19 Marzo 2023
Travolto da una moto muore il manager delle rockstar Vincenzo Spera. Era originario di Salvitelle
Attualità

Genova dà l’ultimo saluto a Vincenzo Spera

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
La mostra ad Ugo Marano: un rituale di provincia
Attualità

La mostra ad Ugo Marano: un rituale di provincia

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Next Post
Imprenditoria femminile, mercoledì il premio “Venere d’oro”

Salerno. Caso Intertrade: La tassazione ‘creativa’ e una lobby che c’è e si vede

Caso “Cedisa” e “La quiete”: I lavoratori denunciano Calabrese in Procura

Caso "Cedisa" e "La quiete": I lavoratori denunciano Calabrese in Procura

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.