• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Salerno. Crescent: il progetto pagato dal Comune

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
28 Maggio 2015
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Caso Piazza: oggi si svegliano tutti, ma dove erano finora?

Cantiere Piazza della Libertà - Crescent

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Una parte delle spese di progettazione del Crescent sarebbero dovute essere a carico dell’impresa aggiudicatrice dei diritti edificatori per la costruzione della mezza luna. Ed invece dal bando d’asta e dalle allegate convenzioni quadro prodotte dal Comune di Salerno alla convenzione attuativa finale, un passaggio è stato modificato. Così, rispetto al contributo «proporzionale, quale partecipazione alle spese per la redazione del Pua e delle progettazioni definitive, da quantificare in via definitiva in applicazione della convenzione d’incarico fra il Comune ed il team di progettazione», previsto dalla convenzione quadro, le spese di progettazione sono state «comprese nell’acquisto dei suoli» e quindi nei diritti edificatori del primo lotto funzionale di Santa Teresa. Insomma una bella cifra che la società che ha acquistato i diritti del Crescent (la Crescent srl, che vede come impresa capofila la Rcm Costruzioni della famiglia Rainone), ha sostanzialmente risparmiato. Il contributo per i progettisti Ricardo Bofill e “Lotti associati” sarebbe stato compreso nei 14.733.333 euro sborsati per l’acquisto dei diritti edificatori delle due aree dove è stata realizzata la mezzaluna ad oggi ancora sotto sequestro per ordine della Procura della Repubblica di Salerno. Dall’ultima liquidazione datata 14 gennaio 2014 che assegna alla “Lotti & associati” e alla società Bofill 800mila euro circa, quale saldo per la progettazione definitiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione dell’edificio Crescent si ribadisce il concetto: «La parte spettante ai soggetti aggiudicatari del bando è stata garantita nel corrispettivo posto a base di gara». Ma la determina smentirebbe il bando originario dove le spese di progettazione sono da quantificare a parte. Alcuni legali – che da tempo seguono la vicenda – ipotizzano che anche questo caso, ben presto, possa finire all’attenzione dell’autorità giudiziaria. Secondo gli avvocati, infatti, viene violata una norma del codice degli appalti che stabilisce «la pubblica amministrazione paga un progetto esclusivamente se finalizzato alla realizzazione di un’opera pubblica”, mentre il Crescent è un investimento di natura privata.

Tags: bofilcomunecrescentde lucapagatoprogettosalernovincenzo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Attualità

Comune in rosso e solito contributo di 40mila euro a Salerno Letteratura

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Annastella Gibboni, un violino vincente
Attualità

Annastella Gibboni, un violino vincente

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Aurelio Tommasetti: “Calo delle immatricolazioni? Non è solo colpa del Covid”
Attualità

Qualità della vita: Tommasetti, provincia di Salerno a picco

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
Sant’Egidio del M.A. arrestato 36enne ladro di appartamento

Agro nocerino. Contratti Sky e Mediset premium per famiglie ma utilizzati in locali pubblici: 52 denunciati

Fisciano. Lavoratori Sicurglass in agitazione per licenziamenti

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.