• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 2 Aprile 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Rimborsi stradali: batosta per i contribuenti

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2015
in Attualità, Battipaglia, Provincia
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Rimborsi stradali: batosta per i contribuenti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Carmine LANDI

BATTIPAGLIA. Maxi-batosta per il comune di Battipaglia, costretto a sborsare 240.530,19 euro da un lato e 154.924 da un altro. Se su un fianco delle casse municipali, infatti, premono le sentenze del giudice di pace di Eboli relative ai risarcimenti stradali – con ben 96 schede di segnalazione –, dall’altro lato la mazzata arriva dal collegio arbitrale che nel 2012 condannò Palazzo di Città a risarcire la società G. Brodolini per una controversia in materia edilizia.

Giuseppe Lullo, dirigente del Settore Avvocatura comunale, s’è ritrovato così costretto a segnalare a Gerlando Iorio, Ada Ferrara e Carlo Picone, membri della triade commissariale che regge le sorti di Battipaglia, la legittimità di quelli che vengono definiti “debiti fuori bilancio”, ossia esborsi di quattrini che, derivando da sentenze esecutive, da coperture di disavanzi consorziali o aziendali, da ricapitalizzazioni di società, da procedure espropriative o di occupazione d’urgenza e dall’acquisizione di beni o servizi, non sono previsti da un antecedente impegno di spesa: ovviamente, stando a quanto definito dal quadro normativo del TUEL (Testo Unico degli Enti Locali), i debiti fuori bilancio vanno segnalati alla corte dei conti, e c’è da immaginare che il resoconto dei maxi-risarcimenti che i vertici della città del Tusciano dovranno presentare all’organo di controllo, non entusiasmerà di certo gli uffici della Segreteria della Sezione Giurisdizione per la Regione Campania della Procura della corte. L’ex-commissario prefettizio, Mario Rosario Ruffo, e la commissione straordinaria, infatti, hanno dovuto sudare sette camicie per debellare lo scetticismo della corte dei conti e far approvare il piano di riequilibrio finanziario, in barba a un drastico scenario di dissesto.

Un duro colpo per le finanze locali, che in un attimo, volendo utilizzare dei termini pugilistici, son divenute oggetto di un micidiale susseguirsi di diretto e gancio.

E il diretto, forse, sta proprio in quei 154mila euro da restituire alla società coperativa “G.Brodolini”: una vicenda che trae le sue origini dal lontano 1978, quando la ditta, al momento rappresentata da Michele Paolino, si vide conferire da Palazzo di Città delle convenzioni – poi ottenute anche nell’84 e nell’85 –  in virtù delle quali poi avrebbe cominciato ad acquisire delle aree non residenziali in cui realizzare delle opere di urbanizzazione necessarie per il completamento dell’intervento edilizio sancito proprio da quelle convenzioni.

Soldi che i Paolino avrebbero anticipato all’ente comunale e che non si sarebbero mai visti restituire: si parla di circa 94mila euro di esborso e di 2mila euro di spese legali.

Con lodo arbitrale del febbraio del 2012, reso poi esecutivo due mesi dopo dal Tribunale di Salerno, il collegio arbitrale che fu istituito per addivenire alla risoluzione della controversia si pronunciò a favore della Brodolini.

Ma dalle parti di Palazzo di Città, in passato, evidentemente non s’è prestato attenzione neppure alla voce della magistratura, e dalle casse comunali non è mai uscito un quattrino a beneficio della cooperativa, che, tutelata dagli avvocati Vincenzo D’Ambrosio e Dailberto Petrone, nel febbraio del 2014 recapitò dalle parti di piazza Aldo Moro un precetto di pagamento giustamente lievitato: sulla base degli interessi legali calcolati dal lodo del 2012, infatti, l’ammontare della somma è schizzato a quota 154mila euro.

Gli altri 240mila, invece, andranno nelle tasche delle tante vittime del manto stradale battipagliese: veicoli distrutti, lesioni muscolari, fratture ossee e tanto altro.

240mila euro che, in virtù del principio secondo cui prevenire è meglio che curare, se fossero stati preventivamente investiti nel miglioramento delle condizioni dell’asfalto cittadino, oggi avrebbero evitato tanti danni. Alle casse comunali e ai cittadini.

Tags: BatostabattipagliaComune di BattipagliaferraraIorioPicone
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Elly e Vincenzo. Un flop annunciato
Attualità

Pd, Schlein commissaria il partito in Campania. Misiani al regionale, Camusso a Caserta

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Felice Califano, assessore
Attualità

L’assessore Felice Califano fa chiarezza sul divieto di transito in via San Francesco, Pagani

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Pietro Sessa, assessore con delega allo Sport
Campania

L’assessore Pietro Sessa coinvolge le scuole con un progetto sportivo per prevenire episodi di razzismo

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Scenari pagani 25 chiude in bellezza al Teatro Diana con Ascanio Celestini
Campania

Scenari pagani 25 chiude in bellezza al Teatro Diana con Ascanio Celestini

by Tommaso D'Angelo
1 Aprile 2023
Next Post
Provinciali, affluenza alle 18 è del 69,23 %

Lotti incontra a Chigi candidato Pd in Campania De Luca

Carabinieri rapinatori, choc in Campania. Colpo al supermarket: ucciso il titolare, 9 feriti. Arrestati due militari

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.