• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Lascaleia (Pd), prove tecniche da primo cittadino

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
15 Marzo 2015
in Attualità, Battipaglia, Provincia, Ultimora
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Ospedale Unico, il segretario Pd Lascaleia replica al sindaco di Eboli
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Carmine LANDI

BATTIPAGLIA. Luca Lascaleia parla già da candidato. A sindaco? Al consiglio regionale? Chissà. L’ex-segretario cittadino del Pd – ora responsabile provinciale dem dei rapporti istituzionali –, ad ogni modo, s’è lasciato andare ad una lunga riflessione sulle condizioni in cui riversa la città di Battipaglia e sulle prospettive future.

Lascaleia punta il dito contro la stampa e una parte della politica battipagliese, che il democratico pare considerare come eccessivamente reverenziali nei confronti di Gerlando Iorio, Ada Ferrara e CarloPicone, membri della triade commissariale che regge le sorti della città del Tusciano: «Quello che viene esaltato e consentito ad “altri” (e per “altri”, naturalmente, si intende la commissione straordinaria, NdA) e che invece sarebbe stato contestato “alla politica e ai partiti” – ha dichiarato l’ex-segretario cittadino – rientra nella più classica rappresentazione  della commedia  “L’erba del vicino è sempre più verde”».

L’uomo che resse le fila del Partito Democratico durante l’amministrazione di Giovanni Santomauro ricorre a numerosi esempi, parlando del Forum dei Giovani («ieri, di fronte alla vicenda del forum, quotidiani e quindicinali di buona pubblicità avrebbero scritto fiumi di parole, e movimenti parapolitici della vecchia opposizione e associazioni ad personam si sarebbero incatenate ad ogni albero o palo della luce; oggi, invece, si aspetta ancora la proclamazione nel pacifico e allegro silenzio di tanti»), di “Serre d’Inverno” («se in tempi passati, per decorare la nostra piazza si fossero utilizzate le  “serre d’inverno”, che poi sarebbero diventate anche primaverili ,estive ed autunnali, non sarebbero mancati  comizi e convegni che avrebbero disturbato i grandi nomi dell’urbanistica; oggi invece si fa la gara al selfie più bello, sotto la serra, in un tranquillo e gioioso silenzio»), delle condizioni economiche dell’ente («se in tempi passati si fosse prima gridato al dissesto di bilancio e poi si fossero aperte le casse per iniziative belle, ma non sempre indispensabili, avremmo rischiato di vedere una fila alla corte dei conti che sarebbe partita dallo  svincolo autostradale; oggi tra annunci e smentite giornaliere di dissesto si paga felici  con carta di debito»), del manto stradale («ieri, con  una buca sulla strada e una carta sul marciapiede si realizzava l’ album fotografico; oggi, a quasi due anni di distanza, quella carta e quella buca sono il simbolo di normale quotidianità»), dell’illuminazione della scuola “E. De Amiciis” («se in passato le luci nelle strutture pubbliche fossero rimaste accese giorno e notte, ci si sarebbe certamente ritrovati in  un flash-mob per il risparmio energeti; oggi, invece, si ammirano estasiati le luci colorate a tutte le ore senza pensarci troppo al risparmio») e dei rimborsi per la benzina («se un pinco pallino qualsiasi avesse presentato ed ottenuto  la richiesta di 1.700 euro per il rimborso carburante relativo ad 1 (uno) mese solare,  nella migliore delle ipotesi sarebbe stato organizzato il raduno mondiale contro la casta; oggi invece si paga e sorridendo si chiede: “acqua e olio tutt appost dottò?”»).

A parer di Lascaleia, questa sarebbe «la fotografia di una città che si è arresa invocando l’arrivo di “altri” per realizzare una classe dirigente all’altezza delle nostre ambizioni».

L’ex-numero uno del Pd battipagliese, poi, lancia un messaggio dal sapore chiaramente elettorale: « non possiamo consegnare la vittoria a chi ha operato per il fallimento della nostra città, ma dobbiamo rappresentare la voglia di uomini di una generazione che deve smettere di vivere di speranza e iniziare ad essere la speranza di un paese diverso, senza essere testimoni del proprio tempo, ma divenendone i migliori interpreti».

E così, mentre Enrico Farina (Movimento 5 Stelle), Fernando Zara (Caldoro Presidente) e Carmine Pagano (Fratelli d’Italia) si candidano all’assise consiliare campana, allestendo di fatto una sorta di prova generale per le prossime elezioni comunali, Gianluca Barile annuncia già la sua candidatura a sindaco e Vincenzo Inverso (UDC) dà il la a “#perunnuovoinizio” guardando già alla tornata elettorale del 2016, nel centrosinistra sembra muoversi qualcosa. Verso Santa Lucia o piazza Aldo Moro?

Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Costiera Amalfitana, Piero De Luca: “Presentati emendamenti per la Ztl anti traffico”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Antonio Iannone (Fratelli d’Italia): «La sanità di De Luca è al collasso ovunque»
Attualità

Iannone (Fdi): “De Luca sfida Fitto, siamo al ridicolo”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
E’ Cirielli il deputato più produttivo della Campania, Cuomo penultimo
Attualità

Cirielli, De Luca è di un’incompetenza profonda

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Angelo Clemente: “Abbiamo prodotto anche per i carrarmati americani”
Ultimora

Forte: operai alle Fonderie assunti da coop gestita dal figlio del sindacalista Cgil

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
Pon: quali investimenti oltre a quelli per l’integrazione?

Pon: quali investimenti oltre a quelli per l'integrazione?

Le dinamiche occupazionali  nella filiera delle costruzioni: rapporto Ance

Le dinamiche occupazionali nella filiera delle costruzioni: rapporto Ance

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.