• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 29 Novembre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Provincia Battipaglia

Alcatel-Lucent: venerdì l’incontro al Ministero

11 Marzo 2015
in Battipaglia, Cronaca, Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Carmine LANDI

BATTIPAGLIA. Gli operai di Alcatel-Lucent attendono con ansia che arrivi venerdì: il Ministero dello Sviluppo Economico, infatti, ha finalmente inviato l’agognata convocazione per discutere della cessione del ramo d’azienda alla capitolina “Sesa-Nv Group spa ”. Si terrà venerdì 13 alle ore 10:30, quindi, l’incontro che dovrebbe chiarire il futuro dei dipendenti battipagliesi della multinazionale.

Oltre a Nicola Rosamilia (Fim-Cisl) e Francesco De Rosa (Fiom-Cgil), delegati RSU dello stabilimento battipagliese, sono stati invitati al summit gli esponenti principali delle organizzazioni sindacali, i vertici di Alcatel e di Sesa e, soprattutto, i rappresentanti della Regione Lazio e della Regione Campania. Proprio le autorità regionali avranno un compito di rilevante importanza: «non vogliamo di certo compiere l’impresa impossibile di far cambiare idea ad una multinazionale come Alcatel cercando di persuaderla a non chiudere lo stabilimento di Battipaglia – ha dichiarato Nicola Rosamilia, delegato sindacale Fim–Cisl – ma chiediamo che le autorità politiche, in particolare quelle regionali, intervengano per far sì che Alu possa garantire degli anni e delle attività, dal momento che, se lo stabilimento viene dismesso, quest’ultime non sono di certo considerate strategiche; la Sesa, d’altronde, non ha di certo mostrato una considerevole stabilità, tenendo conto delle vicissitudini degli ex-Alcatel».

Nel 2013, infatti, la multinazionale elaborò lo Shift Plan, ossia un piano triennale che avrebbe dovuto portare alla fuoriuscita di 586 dipendenti in tutta Italia, lasciando in piedi soltanto gli uffici tecnici di Roma e Vimercate e la fabbrica di Trieste e ricorrendo all’ex articolo 47 della legge n°428 del 1990, poi modificato dall’articolo 2 del decreto legislativo n°18 del 2001, per mandar via del personale attraverso la cessione dei rami d’azienda: 38 dipendenti di ALu, allora, passarono a lavorare per la “Sesa-Nv Group s.p.a.” ma, dopo neppure 12 mesi, l’azienda laziale avviò le procedure di cassa integrazione e tre degli ex-dipendenti battipagliesi Alcatel furono così celermente costretti a ricorrere agli ammortizzatori sociali. Ora si parla di cedere circa 30 unità lavorative – con un forte impatto sugli operai battipagliesi – alla stessa azienda e alle medesime condizioni: proprio per questo, dunque, Rosamilia e i suoi vogliono maggiori garanzie per far sì che la cessione del ramo d’azienda possa essere attutita da qualche sicurezza in più, come accaduto al nord, dove 256 persone sono passate alla “Siae Microelettronica”, un colosso che si occupa di prodotti tecnologici di quarta e quinta generazione; lì, però la voce delle istituzioni – in primis s’è fatta sentire la Regione Lombardia – ha garantito 5 anni di garanzia, oltre a una potente partnership tra la SM e ALU.

Appuntamento, dunque, a venerdì 13, sperando che la data non porti sfortuna.

Tags: Alcatel - Lucentbattipagliacessione ramo d'aziendaComune di BattipagliaFim CislFiom CgilFrancesco De RosaincontroMinistero Sviluppo EconomicoNicola Rosamiliaregione campania
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Maltempo, Salerno allagata
Cronaca

Allerta meteo Gialla dalle 8 alle 20 di domani

by Tommaso D'Angelo
29 Novembre 2023
Polichetti: “Punti nascita sono da difendere”
Cronaca

Polichetti: “Con l’uscita del dottor Iesu il Ruggi ha perso un luminare”

by Tommaso D'Angelo
28 Novembre 2023
Scafati. Morte Cascone, i sanitari sporgono denuncia. Una sola ambulanza per 250 interventi
Cronaca

Salerno, malore mentre si allena in palestra: sanitari cercano di rianimare atleta

by Tommaso D'Angelo
28 Novembre 2023
SPACCIO E VIOLENZA A FUORNI, 3 ANNI AL COMPLICE DEL BOSS TORRESE ALBERGATORE
Cronaca

Hashish per il marito detenuto a Fuorni, arrestata

by Tommaso D'Angelo
26 Novembre 2023
Next Post
Il Comune invia brandine e sacchi a pelo agli operai Fer.Gom in presidio

Il Comune invia brandine e sacchi a pelo agli operai Fer.Gom in presidio

Il Cav. non ricandida l’80% dei parlamentari Tremano i salernitani

Ance Salerno, no alla nuova assemblea romana

Pubblicità

Soresa
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.