• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

L’odg del Pd dopo “Mafia Capitale”: «Via dalle liste i rinviati a giudizio»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
13 Dicembre 2014
in Attualità, Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Incompatibilità, l’Antitrust scrive la parola fine: De Luca deve decidere

Il sindaco Vincenzo De Luca

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

L’obiettivo del Partito democratico resta sempre quello: evitare le primarie in Campania. Ed ora con il caso Roma (Mafia Capitale) da affrontare ed evitare e con l’appello della senatrice campana Rosaria Capacchione, pare che a via del Nazareno abbiano un’arma in più. Domenica ci sarà l’assemblea nazionale. Incontro che ufficialmente avrebbe fatto slittare all’undici gennaio le primarie in Campania ma che ufficiosamente servirà per fare il punto della situazione.
E a quanto pare, secondo indiscrezioni, circolerebbe già un ordine del giorno dalla valenza nazionale, naturalmente, ma che avrebbe inesorabili ricadute in qui in Campania. Il testo o la proposta che gira in queste ore sarebbe questa: via dalle liste i candidati rinviati a giudizio. Insomma se passasse in assemblea nazionale sarebbe una “carneficina” politica. A partire proprio da Vincenzo De Luca, i cui procedimenti penali non sono di poco conto. E non solo. L’ultimo rinvio a giudizio l’avrebbe incassato solo qualche settimana fa nell’ambito dell’inchiesta Crescent. Tra l’altro sempre De Luca sarebbe in attesa della sentenza sull’inchiesta sul Termovalorizzatore. Qui rischierebbe, se confermata la richiesta del pubblico ministero, una condanna a tre anni di reclusione per peculato. Ma naturalmente sotto la tagliola del Pd passerebbero anche i sindaci, i consiglieri e gli aspiranti tali con sulle spalle un rinvio a giudizio. Meno probabile che il testo si estenda anche ai “semplici” destinatari di avvisi di garanzia. Insomma questo odg potrebbe aprire la strada per spazzare via le primarie in Campania. Il tutto mentre si continua a lavorare sul nome unico. Gennaro Migliore pare sia ritornato in auge, seppur le trattative seguono anche altri tavoli. Ossia quelli di Ncd ed Udc che finalmente si sarebbero ritrovati sotto lo stesso tetto. Ora però bisognerà sapere quale dei due “forni” sceglieranno. Appello alla “sintesi” anche da Umberto del Basso de Caro, sottosegretario al Mit: «Mi auguro che ci sia la possibilità di fare sintesi su un candidato che sappia incontrare un consenso largo e diffuso nel centrosinistra. Le primarie sono uno strumento democratico di consultazione previsto dallo statuto del partito e accolto nei suoi regolamenti – riconosce del Basso de Caro – ma naturalmente, non sono un obbligo di legge». «Si fanno quando non si è capaci di fare sintesi – aggiunge – se, invece, la sintesi c’è, le primarie non si fanno». «La partita è importante – conclude – noi la giocheremo con grande impegno qualunque sia il candidato e speriamo di vincere».

Tags: campaniacozzolinode lucamafia capitaleNEWSregionalisalerno notizieTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi
Attualità

Sbarco degli Alleati, proseguono i lavori per gli eventi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Pietro, una leggenda con il cuoregranata che non si dimentica
Attualità

Pietro, una leggenda con il cuore
granata che non si dimentica

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
«L’ex cinema Astra diventi un teatro», appello dell’avvocato Vincenzo Adinolfi
Attualità

«L’ex cinema Astra diventi un teatro», appello dell’avvocato Vincenzo Adinolfi

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
L’architetto Vincenzo Adinolfi (ex Astra): Le persone chiedono le sale ma restano vuote
Attualità

L’architetto Vincenzo Adinolfi (ex Astra): Le persone chiedono le sale ma restano vuote

by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2023
Next Post
Carfagna: voterò contro il salva De Luca

Carfagna, da Caldoro miracolo: è il frutto del lavoro di squadra

Coppa America, indagato Caldoro

Caldoro, non c'è esigenza annunciare candidatura

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.