• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Piazza Mons. Grasso: prigionieri della rotatoria chiusa

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
19 Novembre 2014
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Piazza Mons. Grasso: prigionieri della rotatoria chiusa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Disagi e rabbia a Mercatello. La chiusura di un lato della rotatoria di piazza Monsignor Grasso – nello specifico quello adiacente al marciapiede dove sono ubicati diversi esercizi commerciali -causa “Luci d’Artista” e annesso piano traffico sta creando enormi difficoltà agli esercenti della zona. La barriera costituita da piante (posta per consentire ai pedoni di poter fotografare in questa sorta di “isolotto pedonale” la luminaria costituita dall’orso polare posto nella piazza, nda) impedisce qualsiasi tipo di passaggio, isolando – di fatto – gli esercizi commerciali. Una chiusura i cui effetti si stanno ripercuotendo anche sulla viabilità, causando una congestione del traffico dall’altro lato della strada. Tante le voci che si levano contro l’innalzamento di questa improvvisata barriera: «Hanno chiuso un’arteria principale dove confluiva il traffico» – affermano i titolari  dell’edicola ubicata proprio al centro della strada chiusa, Valeria Granato e Tommaso D’Onofrio che spiegano come «sabato scorso hanno trovato difficoltà a passare anche due autoambulanze giunte sul posto per prestare soccorso ad una signora che era caduta. Era tutto completamente intasato». Le attività commerciali – che già si trovano in una zona in cui è difficile trovare un posto per far sostare l’automobile – sono danneggiate «a causa della totale impossibilità di parcheggiare» -continuano i titolari della storica edicola. «Diversi clienti non si fermano più ad acquistare i giornali, qui rischiamo di finire seriamente sul lastrico ed il bello che non ci è arrivato nessun preavviso riguardo  alla chiusura della strada». A tal proposito, basti ricordare che il dispositivo di traffico per l’edizione delle Luci d’Artista entrato in vigore lo scorso sabato (e che per la zona in questione durerà fino alla metà di gennaio) è stato diramato solo nella giornata di giovedì: solo allora i commercianti di piazza Grasso hanno appreso la novità che, come se non bastasse, si protrae per tutti i giorni della settimana e non solo nel week end. «Non vedo la necessità tra l’altro di chiuderla durante la settimana, quando non viene nessuno da fuori in visita qui sul posto per  scattare foto all’orso polare. L’ideale sarebbe proprio riaprirla o in extremis chiuderla solo il sabato e la domenica negli orari in cui confluiscono le navette, negli orari serali del week end» – concludono gli edicolanti.  Difficoltà evidenziate anche dal proprietario di “Mail Boxes”, struttura che risulta tra le maggiormente penalizzate: «Il nostro lavoro si basa soprattutto sulle spedizioni» -afferma il titolare – «Quando si fermano i furgoni  dei corrieri per caricare la merce, ci mettono il doppio del tempo, rispetto a quanto dovrebbero in realtà impiegare a causa della rotatoria chiusa. E’ una situazione insostenibile e non ci è arrivata nemmeno una circolare in merito che ci avvisasse di questa disposizione. Ci siamo trovati così da un giorno all’altro con la strada chiusa; durante il periodo natalizio le spedizioni aumenteranno ma in queste condizioni come posso lavorare?». Penalizzati anche gli altri esercizi commerciali come “Il Girarrosto”, il “Gambling Arechi”, ed i radiotaxi che, dall’altra parte della strada, devono compiere manovre pazzesche per evitare tamponamenti e non trovarsi implicati negli spaventosi ingorghi che inevitabilmente si creano.

Anna Santimone

Tags: commerciantiluci d'artistaNEWSsalerno notizie
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
“Salute e vita” pungola ancora i consiglieri: «Consiglio monotematico sulle Fonderie»

"Salute e vita" pungola ancora i consiglieri: «Consiglio monotematico sulle Fonderie»

E’ nata S.h.a.w., l’app contro la violenza sulle donne

E' nata S.h.a.w., l'app contro la violenza sulle donne

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.