• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il Conservatorio e i finanziamenti misteriosamente rifiutati

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
11 Novembre 2014
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Conservatorio e i finanziamenti misteriosamente rifiutati
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Alta formazione e l’occasione “gettata dalla finestra” dal Conservatorio di Salerno. Ai tanti nelle sale del “Martucci” si stessero chiedendo come mai il docente di Management dello spettacolo Francesco Scala abbia deciso di rimettere il proprio incarico, è lo stesso insegnante a dare una risposta con una lettera aperta agli insegnanti. La vicenda ha origine lo scorso luglio, quando la Regione Campania presentò un piano progettuale per la formazione di 10 figure professionali legate al mondo dello spettacolo tra cui un manager culturale. Letto il bando, nel professor Scala si accese la proverbiale lampadina: La creazione di laboratori a costo zero con corsi per la gestione e creazione di eventi internazionali, che avrebbe fatto incassare al conservatorio fondi regionali per 30mila euro. Ma Scala andò oltre: chiese ed ottenne per tali corsi la partership della fondazione Ravello che gestisce il festival internazionale. Si sarebbe venuto a crere un sistema integrato tra le due strutture per la formazione di una figura professionale in grado di mettere in piedi e gestire eventi del calibro del festival della città della Costiera. Per realizzare questo interessante progetto mancava solo l’ok del Cda del Martucci. E qui, stando al racconto del docente, si arriva alle dolenti note. Dopo aver ottenuto un documento di approvazione del progetto firmato dall’onorevole Brunetta, in seguito alle pressenti richieste dei membri del consiglio, il professor Scala dovette incassare il no degli amministratori, che forse non si aspettavano che il docente fosse in possesso di tale documentazione e gettando di fatto una ottima possibilità alle ortiche: «A quel punto, il M.° Volpe – scrive il professor Scala –  rappresentante dei docenti all’interno del CdA, mi faceva presente, massimamente imbarazzato che il Consiglio si era improvvisamente rammentato di aver adottato una deliberazione in data 28/07/14 in virtù della quale avrebbe accettato di entrare in partenariato solo con “Istituzioni e/o Enti pubblici”. Ho chiesto di poter leggere detta deliberazione e nel contempo ho chiesto quale fosse il problema dacché: si trattava di una delibera del Cda stesso e non di organo sovraordinato, dunque il Cda stesso avrebbe potuto tranquillamente e legittimamente ovviare, abrogare, superare, dichiarare la decadenza di detta deliberazione che risultava essere ingiustificatamente limitativa dello stesso bando regionale; non era chiaro il dispositivo della stessa poiché il testo, in riferimento alle Istituzioni, non definiva specificatamente che esse dovevano essere pubbliche. Lo stesso 25 settembre al termine della rappresentazione appena narrata ho rimesso nelle mani del Direttore, M.° Imma Battista, ogni incarico e docenza che non fosse di mia stretta pertinenza, essendo questa l’unica azione da compiere a tutela della mia dignità, credibilità, del mio buon nome. La Direttrice, il M.° Maffia, i componenti il Consiglio d’Amministrazione la documentazione riguardante il progetto non l’hanno mai letta davvero, nè mi hanno mai dato ascolto»

Tags: NEWS
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Fisciano: Saint Gobain Sekurit Italia cede a metà, 18 licenziamenti al posto di 35
Cronaca

Fisciano: Saint Gobain Sekurit Italia cede a metà, 18 licenziamenti al posto di 35

by Tommaso D'Angelo
31 Marzo 2023
DROGA NEL PORTO, 37 NARCOS VERSO IL PROCESSO
Cronaca

La Gdf sequestra 219 chili di cocaina nel Porto di Salerno

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Pioggia di incarichi dirigenziali all’Asl Salerno
Cronaca

Il servizio emergenza 118 è al collasso

by Tommaso D'Angelo
30 Marzo 2023
Spaccio nella Piana, arrivano le prime condanne del Gup
Cronaca

Bengalese ucciso Salerno, gip convalida arresto connazionale

by Tommaso D'Angelo
29 Marzo 2023
Next Post
Il babyprof all’Alfano I: Continuerò a studiare

Il babyprof all’Alfano I: Continuerò a studiare

Permessi di parcheggio nel porto turistico Masuccio Salernitano: sono dovuti?

Permessi di parcheggio nel porto turistico Masuccio Salernitano: sono dovuti?

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.