• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Crescent, De Luca rinviato a giudizio

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
7 Novembre 2014
in Primo piano, Ultimora
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Incompatibilità, l’Antitrust scrive la parola fine: De Luca deve decidere

Il sindaco Vincenzo De Luca

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Sono stati tutti rinviati a giudizio gli indagati dell’inchiesta Crescent. Ieri l’ultima udienza preliminare poi la decisione del Gup.

Rinviato a giudizio anche il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, oltre l’ex funzionario comunale Lorenzo Criscuolo (oggi in servizio a Palazzo Sant’Agostino), l’ex soprintendente Giuseppe Zampino, i funzionari comunali Davide Pelosio e Matteo Basile, i dipendenti della Soprintendenza di Salerno, Anna Maria Affanni e Giovanni Villani, il costruttore Eugenio Rainone (amministratore della Crescent srl), il vicesindaco Eva Avossa, gli assessori Gerardo Calabrese, Luca Cascone, Mimmo De Maio, Ermanno Guerra, Vincenzo Maraio e Francesco Picarone; gli ex assessori Augusto De Pascale, Luciano Conforti e Aniello Fiore; ancora i funzionari Nicola Massimo Gentile e Bianca De Roberto; l’amministratore della Sist, Maurizio Dattilo e Rocco Chechile, proprietario dell’ex Jolly Hotel. La prima udienza si terrà ora il 23 dicembre. Insieme a lui, andranno a processo altre 21 persone tra imprenditori, tecnici e dirigenti del Comune di Salerno. I reati contestati vanno dal falso ideologico all’abuso d’ufficio alla lottizzazione abusiva e a reati di natura ambientale. Nel processo sono state accolte, come parti civile, le posizioni delle associazioni No-Crescent, Italia Nostra e Anpana.

Tags: TOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Ultimora

Salerno, Polizia municipale: concorso bloccato

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
La Carfagna con il centrosinistra, «Ora valutiamo le persone e i loro progetti»
Ultimora

La Carfagna con il centrosinistra, «Ora valutiamo le persone e i loro progetti»

by Tommaso D'Angelo
25 Marzo 2023
Lo sceriffo è tornato: De Luca show in piazza della Concordia
Ultimora

Lo sceriffo è tornato: De Luca show in piazza della Concordia

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
De Luca firma il protocollo per matrimoni e ricevimenti
Ultimora

Quando la Schlein dirà a De Luca: niente terzo mandato. Da qui i fuochi artificiali

by Tommaso D'Angelo
24 Marzo 2023
Next Post
Il libro di Feltri e Sangiuliano alla Provincia

Il libro di Feltri e Sangiuliano alla Provincia

Maurizio Lupi vuole De Luca fuori dal Governo

Assunta Tartaglione: De Luca potrà partecipare alle primarie

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.