• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

«Vogliamo gli atti dell’incontro»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
13 Settembre 2014
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Crescent, oggi udienza per il primo settore
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Per Miccio tutti gli elementi per emettere il parere definitivo sul Crescent ci sono. Per Vincenzo De Luca anche, tant’è che auspica che entro pochi giorni la decisione arrivi. Italia Nostra, però, deve presentare – così come richiesto dallo stesso soprintendente – la sua memoria. Ed intanto, l’associazione ambientalista presenta «istanza di accesso agli atti» per capire cosa si sono detti durante «l’irrituale confronto tra Comune e Soprintendenza». In tutto ciò Rainone, amministratore della Crescent Srl, annuncia che – comunque vada – i soldi non vuole perderceli e ad oggi il danno ammonta a 50 milioni di euro circa. Al netto di ciò c’è l’ultima parola di Gennaro Miccio che naturalmente ha un occhio anche verso le vicende giudiziarie che riguardano proprio la mezza luna di Bofill. Ed in particolare al 9 ottobre quando ci sarà l’udienza preliminare. Perché, ricordiamo, fondamentalmente, Crescent e Piazza della Libertà sono sotto sequestro per opera della Procura di Salerno. Ma il parere della Soprintendenza dovrà pur giungere e da ieri si sono rimesse in moto le lancette dell’orologio: entro quarantacinque giorni Gennaro Miccio dovrà dire se conferma il diniego al Pua di Santa Teresa o se i nuovi elementi l’hanno convinto del contrario. E sarà sostanzialmente da solo. In considerazione della delega ministeriale che ha avuto nell’ambito del tavolo tecnico (o meglio dei due tavoli) che si sono tenuti giovedì a Palazzo Ruggi d’Aragona. Gli elementi mancanti sono quelli di Italia Nostra che prima di spedire la memoria vuol capire cosa sia successo durante l’incontro tra Felice Marotta – delegato dal sindaco De Luca – ed il soprintendente Miccio. «Abbiamo chiesto copia del verbale – dice Raffaella Di Leo, presidente di Italia Nostra Salerno – nonché di tutti gli atti amministrativi e tecnici presentati durante l’incontro». Inoltre, annuncia l’avvocato Oreste Agosto: «Vogliamo prendere visione ed estrarre copia di tutte le interlocuzioni trasmesse dal sindaco di Salerno alla Soprintendenza, nonché degli atti dei relativi procedimenti sfociati nei due preavvisi di diniego emessi il 27 giugno scorso». Ed entro inizio settimana – considerata l’urgenza – le carte potrebbero giungere all’attenzione dell’associazione ambientalista, promotrice dell’appello in Consiglio di Stato la cui sentenza ha annullato le autorizzazioni paesaggistiche alla base delle opere di Santa Teresa. Il sindaco di Salerno, intanto, parla di un «confronto sereno» e lancia il suo appello: «Ora facciamo lavorare tranquillamente gli enti. Io sono fiducioso». Infine Rainone che attraverso il suo legale, Lorenzo Lentini e all’ingegnere Gerardo Cancellario ricorda i pareri favorevoli, fino ad ora espressi dalla Soprintendenza sull’opera Crescent e spera che «le chiancarelle» (quelle che un tempo c’erano fisicamente nell’area di Santa Teresa) salvino la mezza luna di Bofill.

Tags: accessoatticrescentde lucaitaliamiccioNEWSnoastraparererainonesalernonotiziesantasoprintendenzateresaTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post
Firmano Chirieletti e Capua, ingaggiato Nalini. Si stringe per Genevier

Lotito: «Il dato della campagna abbonamenti non mi può soddisfare visti i nostri sforzi»

Il ritorno di Martha Argerich

Il ritorno di Martha Argerich

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.