• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Primo piano

Regionali, De Luca pensa ad una lista con la destra

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
27 Agosto 2014
in Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’escamotage di De Luca fa infuriare Lupi: parole grosse al telefono

Il sindaco De Luca

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Andrea Pellegrino

Tre liste civiche, di cui una composta da esponenti del centrodestra. Vincenzo De Luca, primarie o no, ha già le idee chiare. Anzi molto di più: ha chiuso già diversi accordi in lungo ed in largo per la regione Campania. Perché, oltre all’incertezza delle primarie, De Luca si sarebbe autoimposto un nuovo diktat: quello di correre da solo se in campo ci dovesse essere Pina Picierno. Per ora però il primo cittadino di Salerno gioca su più tavoli. Il primo è quello del Pd. Ieri ha lanciato un nuovo appello: «Le primarie – dice Vincenzo De Luca – sono un’importante occasione di partecipazione democratica per un confronto sereno tra candidati e programmi sulla base di una verifica delle cose realizzate e sulla capacità di rispondere alle esigenze dei cittadini ed ai problemi della regione». Ed in casa Pd giocherà le sue carte fino alla fine e a quanto pare parteciperà anche all’appuntamento di “Fonderia” (ribattezzata la “Leopolda del Sud”) che si terrà dal 26 al 28 settembre a Bagnoli, voluta dai suoi miglior nemici interni. Al secondo tavolo, invece, sarebbero seduti i civici, i suoi fedelissimi e gli scontenti di Caldoro. E questo sarebbe l’aspetto più interessante che potrebbe sconvolgere tanto i piani del Pd quanto quelli del centrodestra. Perché, oltre l’Udc che già sarebbe incluso nel progetto deluchiano, entro venerdì anche l’Ncd scioglierà la sua riserva. A quanto pare più che con il Pd, l’Ncd starebbe trattando direttamente con Vincenzo De Luca. Nel caso di una sua candidatura, il partito di Alfano non avrebbe dubbi nel sostenerlo. Quanto alle liste, oltre la collaudata “Campania Libera”, ci saranno altre due formazioni. Una dedicata prettamente ai delusi del centrodestra. Tra questi ci sarebbero Luigi Cobellis, Ernesto Sica ma anche i consiglieri comunali salernitani Anna Ferrazzano, Antonio Cammarota e Salvatore Gagliano. Ma De Luca pescherebbe anche in altre province, soprattutto ad Avellino, dove già due sarebbero stati gli incontri con Ciriaco De Mita. A quanto pare dal neo sindaco di Nusco ci sarebbe stato il disco verde a De Luca con un conseguente preciso accordo: niente simbolo Udc in Campania, garanzia per Cobellis, in cambio di un pacchetto di voti irpini. A questo punto, se dovesse andare in porto la strategia “civica” di De Luca, il problema sarebbe tutto interno al Pd salernitano. I deluchiani (che sono anche esponenti democrat) dovranno scegliere inesorabilmente con chi stare. Tradotto in nomi la lista di sindaci (Alfieri, Amabile e Russomando) dovrà decidere se stare con o contro il sindaco di Salerno. In casa De Luca, invece, le acque non sono così tranquille. A Palazzo di Città sono in tanti ad ambire ad un posto in consiglio regionale. Quasi tutti gli assessori vorrebbero candidarsi e a quanto pare la competizione tra di loro sarebbe già partita.

Tags: de lucaregionaliTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo
Attualità

Turismo, positivo bilancio per Salerno: nei prossimi giorni altre navi in arrivo

by Tommaso D'Angelo
1 Novembre 2022
Agropoli: Blitz dei carabinieri al Comune: atti relativi alle dimissioni degli assessori
Agropoli

Questione Sarim: il sindaco rassicura, ma il timore resta tra gli operai agropolesi

by Tommaso D'Angelo
9 Ottobre 2022
Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim
Agropoli

Agropoli, il Comune non paga: a rischio gli stipendi di ottobre degli operai Sarim

by Tommaso D'Angelo
8 Ottobre 2022
Castellabate, Di Luccia: «Micronido è struttura fondamentale per il nostro comune»
Attualità

A Castellabate è ancora scontro tra maggioranza e minoranza, Di Luccia: «Chiarezza»

by Tommaso D'Angelo
7 Ottobre 2022
Next Post

L'Ordine dei giornalisti della Campania al fianco di Cronache

Intertrade e Camera di Commercio: nostra inchiesta

Intertrade e Camera di Commercio: nostra inchiesta

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.