• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cstp, la rivoluzione di settembre

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
8 Agosto 2014
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A De Luca non piacciono i bus davanti al Verdi: 3 e 6 rispedite al capolinea di via Ligea

Bus del Cstp

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marta Naddei Linee principali, circolari di quartiere, punti di interscambio con la metro e nuovi capolinea. Una vera e propria piccola rivoluzione nei servizi di trasporto pubblico locale effettuati dal Cstp nel Comune di Salerno. Non ci sarà alcun taglio di corse: i servizi resteranno gli stessi, ma verrà messa in atto – con molta probabilità a partire già da settembre – una rimodulazione dei collegamenti urbani. Insomma, sarà cambiato l’abito ma il monaco resterà lo stesso. In buona sostanza, si tratta di un sistema di potenziamento e di integrazione con i servizi di trasporto ferroviario cittadino, sulla base dell’attuale chilometraggio che il Cstp effettua per il territorio comunale pari a 1.855.915 chilometri per i servizi feriali (cui si devono aggiungere i 74mila chilometri circa di servizio festivo la cui organizzazione resterà invariata) a cui stanno lavorando azienda e Comune di Salerno. In particolare, è il Cstp a dover fornire un prospetto agli uffici comunali di quelle che potrebbero essere le novità in merito all’organizzazione del trasporto pubblico locale cittadino. Cosa che sta accadendo da diversi mesi a questa parte, tanto che addirittura nel piano Acam messo a punto dall’assessore regionale Sergio Vetrella lo scorso mese di ottobre era già presente una prima bozza di quello che potrebbe di qui a breve diventare il servizio del Cstp a Salerno. L’attuale bozza del programma di ridisegno delle linee presenta tre punti fondamentali: • tre linee principali che viaggeranno sull’asse “Fratte – Poste centrali” e su quello “Mercatello – Teatro Verdi”, ognuna con una cadenza propria di circa 20 minuti se le corse giornaliere, previste su ogni asse, dovessero essere 40. Verosimilmente le linee dovrebbero essere la 2, la 5 e la 11, ognuna delle quali avrà un interscambio presso una delle stazioni ferroviarie cittadine. Insomma, via tutti i bus numerati cui la cittadinanza è abituata; • le circolari di quartiere saranno una sorta di navette che effettueranno percorsi più brevi rispetto a quelli attuali e avranno tutte delle coincidenze con le tre linee principali, con una cadenza che oscillerà tra i 15 ed i 30 minuti. Le “circolari di quartiere” dovrebbero essere cinque (zona Carmine, Zona orientale, rioni collinari, Lungoirno-Brignano, e Fratte-Cappelle-Matierno) e copriranno l’intero territorio attualmente servito dalle corse più lunghe del Cstp. Ognuna di esse avrà un proprio capolinea ancora in via di definizione; • infine, i capolinea maggiori saranno quelli relativi alle tre direttrici principali. Insomma, un nuovo sistema di trasporto pubblico locale che mira a rendere più agevoli e fruibili i servizi del Cstp e meno lunghe le attese. Qualche variazione alla bozza potrebbe esserci nelle prossime settimane, ma la struttura portante dovrebbe essere questa. A breve, il piano dovrà ricevere l’ok del Comune di Salerno, anche in attesa che arrivi il piano di rimodulazione della Provincia che dovrebbe, in parte, integrarsi con quello comunale.

Tags: NEWSTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

L’assessore Adinolfi presenta il conto: Aumentano le tasse
Cronaca

L’assessore Adinolfi presenta il conto: Aumentano le tasse

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Tommaso Indelli a Salerno per la presentazione del suo libro: la sinistra vuole vietarlo
Cronaca

Tommaso Indelli a Salerno per la presentazione del suo libro: la sinistra vuole vietarlo

by Tommaso D'Angelo
31 Maggio 2023
Pagani, assolto Giuseppe De Martino accusato di aver dichiarato di essere in sala operatoria anche quando era sulla neve
Cronaca

Pagani, assolto Giuseppe De Martino accusato di aver dichiarato di essere in sala operatoria anche quando era sulla neve

by Tommaso D'Angelo
30 Maggio 2023
Retta: «Ennesimo caso di gestione ideologica e non logica del nostro territorio»
Cronaca

Retta: «Ennesimo caso di gestione ideologica e non logica del nostro territorio»

by Tommaso D'Angelo
29 Maggio 2023
Next Post
Ecco perchè hanno ucciso il padre

Ecco perchè hanno ucciso il padre

Incompatibilità, l’Antitrust scrive la parola fine: De Luca deve decidere

Pd, pazza idea per far saltare le primarie: moltiplicare i candidati

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.