• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Ultimora

Poste centrali, no all’albergo. Il Consiglio di Stato boccia Rainone

6 Agosto 2014
in Ultimora
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il Comune dichiara guerra a Rainone: appello sul palazzo delle Poste

Le poste centrali a Salerno

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Il palazzo delle Poste non può essere trasformato in albergo. A stabilirlo è il Consiglio di Stato che ha ribaltato la sentenza emessa in primo grado dal Tar dando così ragione alla Provincia di Salerno e torto ai Rainone.

Come ben si ricorderà nel 2010 il palazzo era stato acquistato dalla Rainone Estate srl direttamente dalle Poste che però rimaneva con gli uffici in via temporanea. Successivamente, per la precisione il 24 aprile 2012, la Giunta del Comune di Salerno approvava una parziale variante urbanistica per cui si stabiliva una variazione d’uso del palazzo da edificio pubblico a residenziale. A compensazione di tale variazione Rainone avrebbe ceduto gratuitamente un’area allo stesso Comune.

Ebbene secondo il Consiglio di Stato quella deliberazione è illegittima. “Ora, – si legge nella sentenza –  in disparte dalla considerazione che l’uso a fini pubblici di tale struttura, nonostante il mutamento di proprietà, era ancora in atto, e lo è tutt’ora, proprio in virtù del veduto contratto di locazione, al momento dell’adozione della variante impugnata, cosicchè per ciò solo non sembra che di quest’ultima si debba affermare l’illegittimità per la confermata qualificazione come standard dell’immobile in ragione della subita “sdemaniaizzazione implicita ”, appare di rilievo evidenziare l’indiscutibile portata generale della disciplina con essa introdotta”.

Tags: NEWSTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Mastella, la moglie e altri 17 rinviati a giudizio per associazione a delinquere
Ultimora

Mastella, ok a terzo mandato ma legge deve garantire tutti

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Aurelio Tommasetti: “Calo delle immatricolazioni? Non è solo colpa del Covid”
Ultimora

Tommasetti (Lega):aggredito agente penitenziaria, solidarietà

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Lampugnale (Confindustria): “Le aree interne vivono un lento deterioramento”
Ultimora

Lampugnale (Confindustria): “Le aree interne vivono un lento deterioramento”

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Il dottor Ferrentino (Ruggi): Asportato un rene ad una bambina di 6 anni
Ultimora

Il dottor Ferrentino (Ruggi): Asportato un rene ad una bambina di 6 anni

by Tommaso D'Angelo
1 Febbraio 2023
Next Post
Somma: “Il litigio Cose di campo. Difesa da rivedere, serve una punta”

Stasera c’è il Lanciano. Prevendita flop

Firmano Chirieletti e Capua, ingaggiato Nalini. Si stringe per Genevier

Lotito scende in campo per Cani. Foggia e Tuia verso l'addio

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In