• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Cronaca

Mazzitelli: «Ho sempre confidato nei magistrati»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
17 Giugno 2014
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mazzitelli: «Ho sempre confidato nei magistrati»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Assoluzione per i reati principali, nove mesi di condanna per difformità edilizia. Questa in sintesi la decisione dei giudici della Seconda sezione penale del Tribunale di Salerno (presidente Eva Troiano, Perrotta e Sorrentino a latere). Si chiude, almeno in primo grado, la complessa vicenda legata al restauro del Fuenti. Inchiesta per la quale erano finiti a processo l’architetto Maria Teresa Mazzitelli, il titolare della ditta esecutrice dei lavori, l’ingegnere Alberto de Flammineis, il progettista ingegnere Massimo Adinolfi, l’architetto Olindo Manzione, responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Vietri sul Mare E’ stato inoltre disposto il dissequestrato del Parco del Fuenti. Si è concluso così il processo a carico degli imputati tutti assolti per i capi di accusa A, B e C, e cioè abuso d’ufficio, falso ideologico e articolo 44 DPR 380/2001, in relazione all’intervento di restauro del paesaggio per la realizzazione del Parco del Fuenti. Ricordiamo che il 30 settembre 2010 la Guardia di Finanza sequestrò l’intera area per una presunta speculazione edilizia. Dopo una breve replica dell’avvocato difensore della Mazzitelli, Federico Conte, e dell’avvocato Felice Lentini, difensore del progettista Adinolfi, il tribunale si è ritirato in Camera di Consiglio e alle 14 ha letto la sentenza che ha assolto tutti gli imputati. Uniche contravvenzioni (da qui la condanna a nove mesi) comminate, quelle per la difforme installazione della struttura lignea dello stabilimento balneare, che era ancorato alla roccia con il supporto di plinti in cemento armato, anziché pali infissi nella sabbia. “Enorme soddisfazione per l’esito, dopo un processo complesso, delicato e dai rilevanti risvolti giuridici e patrimoniali”, ha dichiarato l’avvocato Federico Conte. “Una sentenza giusta, in tempi giusti. Un processo giusto, che si è svolto in una dialettica con il Pm ispirata a principi di lealtà e competenza. Una sentenza che restituisce dignità ad un intervento di restauro del paesaggio di particolare pregio architettonico ed ambientale, fortemente voluto dalla famiglia Mazzitelli, intervento che pone rimedio allo scempio naturalistico derivato dalla demolizione dell’Amalfitana Hotel”, ha concluso il penalista. Parole alle quali hanno fatto eco le dichiarazioni dell’architetto Maria Teresa Mazzitelli: “Ringrazio il mio avvocato, i consulenti tecnici, ingegneri Francesco Forte e Marco De Ligio, e il mio staff tutto, che mi hanno sostenuto in questi anni difficili e che non mi hanno fatto perdere mai, con il loro sostegno, la speranza nella giustizia”. In relazione alla condanna per i reati minori i legali hanno già annunciato ricorso in Appello. “Ho sempre avuto fiducia nella magistratura. La sentenza ha reso giustizia ad un iter amministrativo lungo e trasparente che abbiamo seguito per realizzare il progetto di restauro del paesaggio del Parco del Fuenti. Progetto che è stato discusso e migliorato nel corso di diverse conferenze di servizi, preliminari e definiva, alle quali hanno partecipato una ventina di soggetti istituzionali” C’è stato un momento in cui ha creduto di poter perdere? “Francamente no, anche se è stata dura per me che sono un’imprenditrice, perdere quasi quattro anni di tempo. Anni in cui potevamo lavorare e dare lavoro a tante persone. Comunque, l’importante è che l’iter amministrativo sia stato riconosciuto valido e che d’ora in avanti il nome del Fuenti possa essere associato ad un Parco che sarà il fiore all’occhiello della Costiera amalfitana”.

Tags: amalfitanaassoluzioneciostierafuentimanzitelliNEWSNotiziesalernosalernonoyizieTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Carcere di fuorni:Cellulare nascosto nella suola della scarpa
Cronaca

Carceri: Avellino, detenuto salernitano aggredisce a pugni un agente

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
Avellino, Bus finisce fuori strada: un morto e 14 feriti
Cronaca

Avellino, Bus finisce fuori strada: un morto e 14 feriti

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Cronaca

Piero De Luca (Pd): “Solidarietà alla Cgil Salerno per vile atto intimidatorio”

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
CasaPound: striscione sotto la sede della Cgil. Paura dei libri?
Cronaca

CasaPound: striscione sotto la sede della Cgil. Paura dei libri?

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
Gli uomini d’oro del Comune di Salerno: i beneficiari dei compensi fuori busta

Piazza Mazzini, il Comune ci riprova

Rifiuti, Cirielli (FdI): “Insostenibile situazione lavoratori Consorzi da mesi senza stipendio”

De Luca e Cirielli: no alla soppressione del Tar

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.