• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
martedì, 6 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Decadenza, sei i no al ricorso di De Luca

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
3 Aprile 2014
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Incompatibilità, l’Antitrust scrive la parola fine: De Luca deve decidere

Il sindaco Vincenzo De Luca

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

Sono cinque consiglieri comunali ed un assessore i nuovi “dissidenti” della maggioranza De Luca. Loro, infatti, non hanno firmato il ricorso “ad adiuvadum” a favore dell’appello promosso dal sindaco Vincenzo De Luca alla sentenza di primo grado che lo ha dichiarato incompatibile. Ieri l’atto predisposto dall’avvocato – consigliere comunale Angelo Caramanno è approdato alla cancelleria del Tribunale in vista dell’udienza fissata per l’8 maggio. Si dice che il ricorso a sostegno del primo cittadino, sia stato firmato anche da comuni cittadini, a dispetto dei dissidenti interni. Se la Corte d’Appello dovesse confermare quanto disposto in primo grado (sul ricorso promosso dai parlamentari salernitani del movimento cinque stelle) De Luca decadrebbe da sindaco di Salerno. In sostanza sarebbe accertata l’incompatibilità tra la carica di primo cittadino e quella di sottosegretario del governo Letta. E non è escluso che l’Ente possa essere commissariato, abbandonando così l’ipotesi di mantenere in piedi almeno il Consiglio comunale fino alla prima scadenza elettorale utile. Tra l’altro, stando ad alcune interpretazioni, contrariamente a quanto emerge dal Palazzo, l’eventuale salvaguardia degli atti (sempre se accertata l’incompatibilità) non consentirebbe neppure una riproposta di Vincenzo De Luca sindaco di Salerno. La decadenza o il commissariamento giungerebbe all’atto della pubblicazione della sentenza, quindi a consiliatura considerata completa. Stando ai dissidenti, al ricorso mancherebbero le firme di Augusto De Pascale, Luciano Provenza, Salvatore Telese, di Sel al completo – quindi di Emiliano Torre e dell’assessore comunale all’ambiente Gerardo Calabrese – e perfino del presidente del consiglio comunale Antonio D’Alessio. In particolare tra Vincenzo De Luca ed il capo dell’Assise consiliare di recente non sono mancati battibecchi politici proprio sulla gestione dell’iter di decadenza. Motivo di scontro il penultimo Consiglio comunale (all’epoca Vincenzo De Luca ancora sottosegretario al Mit), quando i consiglieri di maggioranza abbandonarono l’aula facendo cadere il numero legale sull’ordine del giorno sulla decadenza. Con accese polemiche il presidente D’Alessio stigmatizzò nei giorni successivi e compreso in una vivace riunione di maggioranza, il comportamente dei colleghi di aula, suscitando naturalmente il disappunto di Vincenzo De Luca. Ed ora, stando ai numeri, forse per la prima volta il sindaco incassa i primi no dalla sua stessa maggioranza. E se per ora sono solo firme non messe sotto ad un atto (per svariati motivi) domani potrebbero essere una nuova forza in aula consiliare.

Andrea Pellegrino

Tags: comunaleconsigliericonsigliode lucadecadenzaNEWSNotiziepoliticasalernonotiziesindacoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

C’era una volta il Palazzo di Vetro…al Comune impedito l’accesso alla stampa
Attualità

Comune in rosso e solito contributo di 40mila euro a Salerno Letteratura

by Tommaso D'Angelo
5 Giugno 2023
S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica
Attualità

S. Marzano, Attianese nominato Ufficiale della Repubblica

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Annastella Gibboni, un violino vincente
Attualità

Annastella Gibboni, un violino vincente

by Tommaso D'Angelo
4 Giugno 2023
Aurelio Tommasetti: “Calo delle immatricolazioni? Non è solo colpa del Covid”
Attualità

Qualità della vita: Tommasetti, provincia di Salerno a picco

by Tommaso D'Angelo
3 Giugno 2023
Next Post
Apologia della superficie

Apologia della superficie

Il doppio volto di Wilhelm Furtwangler

Il doppio volto di Wilhelm Furtwangler

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.