• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
lunedì, 20 Marzo 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

«Nel nostro cantiere lavorano 92 salernitani»

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
22 Marzo 2014
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Nel nostro cantiere  lavorano 92 salernitani»
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Francesco Carriero

All’interno del cantiere di traforazione per la realizzazione di Porta Ovest, il 46,70% dei lavoratori è proveniente da Salerno e provincia. Sono i freddi dati presentati dal direttore di commessa della Tecnis, l’ingegnere Giuseppe Miceli, e dal direttore dei lavori Giuseppe Cavallaro che mettono un freno definitivo alle polemiche tra l’azienda catanese e le organizzazioni sindacali salernitane, che lamentavano scarsa presenza di operai provenienti dal nostro territorio all’interno del cantiere. «Ero a Roma – spiega Miceli – quando ho letto una serie di articoli in cui si parlava di promesse non mantenute e prese in giro fatte dalla Tecnis dai sindacati sulla questione assunzioni. Queste illazioni sono prive di fondamento. Basta guardare il report sui nostri uomini e mezzi che per il protocollo di legalità inviamo settimanalmente alle forze dell’ordine, per rendersi conto di come è composta la nostra forza lavoro». L’ultimo rapporto, infatti, evidenzia come, all’interno del cantiere per il traforo su un totale di 197 lavoratori, tra operai ed amministrativi, 92 siano provenienti da Salerno e provincia, 162 più genericamente dalla Campania, 23 dalla Calabria e solo 3 dalla Sicilia. Delle 8 imprese che lavorano all’appalto, esclusa la Tecnis che ha sede a Catania ed un’altra con sede a Nola, il resto sono tutte localizzate nel territorio della provincia di Salerno. Alla luce di questi numeri rimane il dubbio sul perché questa polemica, con tanto di manifestazioni ed incontri dal Prefetto, sia stata innescata. L’ingegner Miceli da una sua spiegazione: «Tutta questa polemica – continua – è nata non da una mozione di un’organizzazione sindacale, ma da qualche singolo, forse deluso di non aver avuto riscontro alle proprie segnalazioni. Questo è un cantiere difficile, all’interno del quale si opera con macchinari ad alta tecnologia e quindi non c’è spazio per ex barbieri, ex pizzaioli ed ex ciabattini, se ne comprometterebbe la sicurezza. Pretendere che ci siano ancora le quote sindacali, inoltre, è anacronistico. La metà dei nostri lavoratori è presa a Salerno e provincia anche perché trovarli altrove sarebbe economicamente sconveniente». Polemiche a parte, i lavori di Porta Ovest procedono spediti ed in orario sulla tabella di marcia: la settimana scorsa è stato ultimato il primo chilometro di traforo dei 5 previsti. «Se si considera – conclude Miceli – che per la realizzazione dei primi mille metri abbiamo impiegato 4 mesi, stiamo rispettando precisamente i tempi di completamento, previsto per il settembre del 2015».

Tags: campaniacantieremiceliNEWSNotizieoperaiporta ovestprovinciasalernosalernonotiziesindacatitecnisTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava
Attualità

Italo Cirielli: povertà e delinquenza sono poco presenti a Cava

by Tommaso D'Angelo
20 Marzo 2023
Eboli piange don Vincenzo Caponigro
Attualità

Eboli piange don Vincenzo Caponigro

by Tommaso D'Angelo
19 Marzo 2023
Travolto da una moto muore il manager delle rockstar Vincenzo Spera. Era originario di Salvitelle
Attualità

Genova dà l’ultimo saluto a Vincenzo Spera

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
La mostra ad Ugo Marano: un rituale di provincia
Attualità

La mostra ad Ugo Marano: un rituale di provincia

by Tommaso D'Angelo
18 Marzo 2023
Next Post
Incompatibilità, l’Antitrust scrive la parola fine: De Luca deve decidere

Decadenza, chiamata per i consiglieri ma c’è chi dice no

Coppa America, indagato Caldoro

Berlusconi a Caldoro «Resti al suo posto Bene la sua azione»

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.