• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
domenica, 28 Maggio 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Sport Nocerina

Ore 14,30: silenzio Al San Francesco il derby che non c’è

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
16 Marzo 2014
in Nocerina, Salernitana
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ore 14,30: silenzio Al San Francesco il derby che non c’è
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Enzo Sica SALERNO. E’ la giornata del derby che non c’è, quello che tutti si aspettavano al San Francesco di Nocera Inferiore quando sono stati stilati i calendari ad inizio stagione e che proprio il 16 marzo doveva opporre i molossi dell’agro ai granata di Salerno. Oggi alle 14,30 il tanto atteso fischio iniziale non ci sarà. Gara cancellata, ma che poteva ritornare dopo ben ventisette lunghi anni allo stadio San Francesco. La follia ultrà di quell’ormai noto 10 novembre del 2013 ha portato, purtroppo, alla cancellazione della Nocerina dal calcio che conta e le squadre opposte ai molossi già dall’inizio del girone di ritorno avranno i tre punti a tavolino. Come li avrà la Salernitana martedì prossimo quando il giudice sportivo ratificherà questa ennesima, brutta sentenza che è stata definita anche come la sconfitta del calcio. Eppure nessuno di noi vecchi cronisti che scrivono di calcio da anni potevano mai immaginare quello che sarebbe accaduto quattro mesi fa e anche le future conseguenze che hanno dato, purtroppo, un’altra scossa tremenda al mondo del calcio. Una sentenza, quella della cancellazione, che ha lasciato tutti esterefatti. Ma i fatti di quella ignobile giornata di non sport parlavano chiaro e la legge è stata applicata, giustamente, alla lettera. Nessun tentennamento quando si arriva ad episodi da condannare come quelli avvenuti nella gara di andata. I sani sfottò tra le due tifoserie, che sono stati sempre il sale di tante grandi battaglie (calcistiche) soprattutto nel nostro caro, vecchio Vestuti ci affascinavano. Da Nocera arrivavano in auto i tifosi molossi, bandiere rossonere al vento, le lunghe carovane che raggiungevano la curva nord destinata agli ospiti e iniziavano a cantare, anche se erano in netta minoranza rispetto ai tifosi granata. Ma il tifo era anche questo. Soprattutto questo perchè era sano, razionale, con le esultanze o gli scoramenti ma al fischio finale tutto finiva. Nella buona e anche nella cattiva sorte. E’ chiaro che se si perdeva gli umori erano diversi ma c’era da parte di tutti i tifosi il buon senso di dire: è stata solo una partita di calcio. Oggi, a distanza di tanti anni, ogni cosa sembra perduta. Spazzata via dai tempi moderni, vanificata da quella sciagurata domenica di quattro mesi fa quando c’è stata la farsa dei 21 minuti giocati soprattutto per motivi di ordine pubblico, con i sei infortuni fasulli da parte della Nocerina, quindi la sospensione della gara e, dopo, con la sentenza della cancellazione dalla prima divisione. Questa gara virtuale che è in programma oggi è anche la figlia di quanto accaduto nel corso di questi anni. Perchè se ci sono fattori esterni che turbano una manifestazione calcistica e macchiano uno sport come il calcio allora vuol dire che abbiamo raggiunto il punto più alto di una situazione che, speriamo, deve solo ritornare, in breve tempo, a quella normalità dei nostri vecchi tempi.

Tags: nocerinaSalernitanasalerno notizie
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Festeggiamenti Salernitana: a Pastena fuochi d’artificio e fumogeni
Salernitana

Festeggiamenti Salernitana: a Pastena fuochi d’artificio e fumogeni

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Iervolino: Proveremo a convincere Dia
Salernitana

Iervolino: Proveremo a convincere Dia

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Sousa: «Voglio creare la cultura della vittoria»
Salernitana

Sousa:”Questa è la strada giusta”

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Avanti Bersagliera
Salernitana

Avanti Bersagliera

by Tommaso D'Angelo
27 Maggio 2023
Next Post
«Per il bocciodromo servono 12 mila euro e non petizioni»

«Per il bocciodromo servono 12 mila euro e non petizioni»

Maurizio Lupi vuole De Luca fuori dal Governo

Fondi Ue, retromarcia De Luca

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.