• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
mercoledì, 7 Giugno 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

De Luca non si vede E Renzi incontra Baricco e Guerra

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
16 Febbraio 2014
in Attualità, Primo piano
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Incompatibilità, l’Antitrust scrive la parola fine: De Luca deve decidere

Il sindaco Vincenzo De Luca

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marta Naddei

All’ombra di palazzo Vecchio, a Firenze, nessuno ha intravisto Vincenzo De Luca. Lì, nella sede del Comune di Firenze, c’era Matteo Renzi che, presumibilmente martedì, giurerà come nuovo presidente del Consiglio. Il segretario nazionale del Pd, infatti, ha trascorso l’intera giornata di ieri ad incontrare alcuni di coloro che potrebbero entrare a far parte della sua squadra di governo: tra questi lo scrittore Alessandro Baricco, accostato al Ministero della cultura, e l’amministratore delegato di Luxottica Andrea Guerra, papabile successore di Flavio Zanonato al Ministero dello sviluppo economico. E Vincenzo De Luca? Del primo cittadino salernitano si sono perse le tracce. Qualcuno aveva ipotizzato una sua fuga a Roma proprio per parlare con Renzi della possibilità di ottenere la titolarità di un dicastero, ma la sosta a Firenze, con tanto di capatina allo stadio Franchi per la partita Fiorentina-Inter, del segretario del Partito Democratico ha escluso questa possibilità. Di ora in ora, il toto-ministri si arricchisce di nuove suggestioni e nuovi nomi, anche se sempre più raro è vedere quello di Vincenzo De Luca figurare nell’elenco dei possibili uomini dell’esecutivo Renzi. Anche perché il futuro premier dovrà barcamenarsi tra le varie componenti alleate al fine di non scontentare nessuno. Tanti sono sì, i nomi nuovi, ma tante saranno anche le riconferme come quelle certe di Emma Bonino agli Esteri, di Beatrice Lorenzin alla Sanità e Andrea Orlando all’Ambiente. In quest’ottica, poi, s’inquadrerebbe la quasi certa riconferma di Maurizio Lupi al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, quello di cui De Luca è sottosegretario. Una ipotesi potrebbe essere quella dello spacchettamento del gigantesco dicastero guidato da Lupi: in sostanza, si potrebbe lasciare le infrastrutture nelle mani dell’esponente di Nuovo Centro Destra e accontentare De Luca con un Ministero ai trasporti, consegnandogli finalmente la tanto agognata delega alla portualità. Tra le altre ipotesi, anche se molto remota, quella della creazione di un Ministero ad hoc per Vincenzo De Luca, che dovrebbe curare i rapporti con il Mezzogiorno: ma anche qui ci sarebbero degli intoppi, a partire dalla volontà di Renzi di fissare ad un massimo di 16 i propri Ministeri. Sedici che significa già cinque dicasteri in meno rispetto a quelli dell’esecutivo Letta appena messo in soffitta. Infine c’è Michele Emiliano, sindaco di Bari, città dalla quale è partita la campagna elettorale di Matteo Renzi per le scorse primarie per la segreteria. E’ lui il principale nemico di Vincenzo De Luca nella corsa al Ministero. Non fosse altro che si tratta di due uomini del Sud, due tipi sanguigni, due radicati al territorio ed entrambi hanno prima odiato e poi amato Matteo Renzi, tornando da lui dopo la parentesi bersaniana delle primarie del 2012. A poter fare la differenza, probabilmente, un rapporto maggiormente consolidato tra il sindaco di Firenze e quello di Bari. Insomma, per Vincenzo De Luca sono ore di attesa. Probabilmente, per il sindaco di Salerno la sofferenza durerà ancora qualche altro giorno, quando Renzi, dopo aver ottenuto l’incarico dal Presidente Giorgio Napolitano, scioglierà le proprie riserve.

Tags: bariccocomunede lucagovernoguerraministroNEWSpdpremierrenzisalernosalerno notizieTOPvincenzo
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

“Cineturismo e territorio”, il convegno al Senato con la Banca Monte Pruno
Attualità

“Cineturismo e territorio”, il convegno al Senato con la Banca Monte Pruno

by Tommaso D'Angelo
7 Giugno 2023
Amministrative- Piero De Luca(Pd): “Importanti conferme per il Pd in Provincia di Salerno. Siamo soddisfatti”
Attualità

Gruppo Pd Camera, Piero De Luca nominato segretario con delega per il Pnrr, riforme e sicurezza

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Inganno Pnrr
Attualità

Inganno Pnrr

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Il sindaco sfratta l’associazione della figlia di Avossa. Per la sede dei Castellani il fitto era di 24 euro al mese
Attualità

Il sindaco sfratta l’associazione della figlia di Avossa. Per la sede dei Castellani il fitto era di 24 euro al mese

by Tommaso D'Angelo
6 Giugno 2023
Next Post
L’elegante timing di Jeff Ballard

L’elegante timing di Jeff Ballard

Gregucci: Vogliamo la finale di Coppa Italia, ma…

Mendicino-Gustavo, la Salernitana batte l'Ascoli e torna in zona play off

Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.

Scarica l'app di Le Cronache!

Clicca l'immagine per scaricare l'app per dispositivi Android sul Google Play store

Disponibile su Google Play

Google Play e il logo di Google Play sono marchi di Google LLC.