• Advertising
  • Disclaimer
  • Codice etico
  • Staff editoriale
  • Lavora con noi
  • Partner
giovedì, 5 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy
No Result
View All Result
Le Cronache
No Result
View All Result
Home Attualità

Salernitani tutti licenziati, Inglesi coi turni di notte

Tommaso D'Angelo by Tommaso D'Angelo
2 Febbraio 2014
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Salernitani tutti licenziati, Inglesi coi turni di notte
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su LinkedinInvia su WhatsApp

di Marta Naddei

Loro sono stati licenziati. In un altro stabilimento invece sono iniziati i turni di notte perché le commesse sono troppe. In presidio permanente in quella che, di punto in bianco, è diventata la loro ex azienda. Sono i lavoratori della Filtrona che, dalla mattinata di ieri, sono in assemblea permanente presso lo stabilimento della zona industriale di Salerno, dopo il venerdì di fuoco che li ha visti protagonisti di un licenziamento di massa senza possibilità di appello. «Da qui non uscirà nemmeno una sedia» – dicono agguerriti durante il day after. Le teste degli 81 dipendenti della multinazionale Essentra sono finite nella ghigliottina del manager inglese John Scolen che ha comunicato la cessazione dell’attvità dell’industria salernitana per mancanza di commesse. Ma a quanto pare, questa versione dei fatti non convince per nulla i lavoratori ed i loro rappresentanti sindacali. Già, perché pare che la Essentra così male, in termini di commesse, proprio non se la passi dal momento che nello stabilimento di Jarrow, nel Regno Unito, i colleghi inglesi degli operai salernitani sono in regime di turnazione notturna; così come la stessa Essentra plc ha da poco rilevato, a Bologna, uno stabilimento della Richo che, all’interno della multinazionale fornitrice di prodotti plastici, espansi e in fibra, è stata assorbita. Ma che qualcosa non stesse girando per il verso giusto, a Salerno, lo avevano capito già da un po’: «L’altro giorno è stato il secondo venerdì consecutivo – spiega Carmine, uno dei dipendenti – che siamo stati messi in ferie collettiva. Apparentemente senza motivo. Vero, da giugno a novembre siamo stati anche in cassa integrazione ordinaria, ma il tutto si è limitato ad uno o due giorni a settimana». Insomma, nulla che lasciasse presagire l’epilogo choc di venerdì pomeriggio. «Non ci sono stati margini di trattativa – spiega ancora il lavoratore della Filtrona – e ora ci ritroviamo così mentre in un altro stabilimento fanno i turni di notte. Allora questo calo di commesse c’è o no?». Dunque, quello che serpeggia tra gli 81 lavoratori della Essentra di Salerno è il sospetto che la chiusura dell’unico stabilimento della multinazionale da Bologna in giù sia stata una mossa studiata a tavolino al fine di spostare la produzione verso altri lidi, in particolare i paesi dell’est, dove la manodopera è sicuramente meno cara che in Italia. Ad avvalorare la tesi degli operai ci sarebbe anche una curiosa coincidenza: sul sito internet della holding, infatti, spulciando nella categoria “Sedi”, dove sono annoverati tutti gli stabilimenti, quello di Salerno non figura piùgià da qualche giorno. Un segno, questo, del fatto che gli ultimi a sapere della chiusura della ditta dalla sera alla mattina sono stati proprio coloro che quella impresa l’hanno fatta vivere per anni, producendo utili e ottenendo un altissimo premio di risultato non più tardi di qualche mese fa. Ma la loro battaglia va avanti: probabilmente nella giornata di domani, i lavoratori della Filtrona incontreranno il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e martedì prenderanno parte ad una manifestazione. Non ci stanno e non molleranno.

Tags: chiusurafiltronainghilterralicenziatiNEWSNotizieoperaipresidiosalernosindacatoTOP
Tommaso D'Angelo

Tommaso D'Angelo

Consigliati

Bonus Bollette: La Proroga Autunnale a Sostegno delle Famiglie
Attualità

Bonus Bollette: La Proroga Autunnale a Sostegno delle Famiglie

by Tommaso D'Angelo
4 Ottobre 2023
Nomina dei delegati: “In Campania come altrove la Costituzione sia rispettata”
Attualità

Lucia Vuolo: Pmi, «necessari nuovi strumenti antidumping per tutela del settore»

by Tommaso D'Angelo
4 Ottobre 2023
Si è insediato ieri il Prefetto Esposito tra lotta alla criminalità e più sicurezza
Attualità

Si è insediato ieri il Prefetto Esposito tra lotta alla criminalità e più sicurezza

by Tommaso D'Angelo
4 Ottobre 2023
50° anniversario dalla nascita del Club San Cono di New York con i vertici della banca Monte Pruno
Attualità

50° anniversario dalla nascita del Club San Cono di New York con i vertici della banca Monte Pruno

by Tommaso D'Angelo
4 Ottobre 2023
Next Post
Soluzione Avossa e subito al voto. Ma c’è chi pensa ad un ricorso

«Il Pd? La somma del peggio di Pci e Dc»

Paganese, con il Pontedera la solita emergenza

La Paganese nella tana del Prato

Pubblicità

Sentimento Granata
Facebook Twitter Instagram Youtube
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
    • Salerno
  • Salernitana
  • Attualità
    • Web & Tecnologia
  • Sport
    • Altri Sport
  • Spettacolo e Cultura
  • Editoriale
  • Edicola digitale
  • Privacy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ad Blocker rilevato

Abbiamo rilevato che state utilizzando delle estensioni per bloccare gli annunci. Vi preghiamo di supportarci disabilitando questi blocchi degli annunci.